Il TG a luci rosse sbarca in Italia

Naked News è il sito che racconta solo la nuda verità. Anche sul telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

Naked News sbarca in Italia

E' stata presentata oggi a Milano la versione italiana di Naked News, il famoso sito in cui le conduttrici si spogliano mentre leggono le notizie.

L'originale Naked News nasce a fine 1999 negli Usa e in breve raggiunge la notorietà, e oggi viene trasmesso su Internet ma anche sui cellulari e sulla Tv satellitare e via cavo. Da noi ci sono stati alcuni tentativi di imitazione, per esempio lo Spicy News andato in onda nel 2003 su Antenna Tre, ma non hanno avuto altrettanto successo.

Adesso ci prova Small Formats, giovane azienda nata per creare, produrre e realizzare "format" televisivi, soprattutto per i cellulari. L'amministratore delegato, Marco Ottolini, è una vecchia conoscenza della Rete, avendo fondato Italia Online nel 1994 ed essendo poi stato alla guida di ZDNet Italia.

Il Naked News italiano conterrà notizie selezionate da appositi redattori e lette da conduttrici italiane. Ci saranno notizie sull'Italia e internazionali, di sport, di costume, sui videogiochi, sui mass media e Internet e presto le previsioni del tempo. Ottolini è lapidario: "Non ci saranno le noiosissime notizie di politica interna, né quelle di cronaca nera. Daremo privilegio soprattutto alle notizie che i telegiornali tradizionali non trasmettono".

L'amministratore delegato di Naked News, David Warga, ha dichiarato: "La gente vuole essere informata ma al tempo stesso non guarda i telegiornali e non legge i quotidiani perché sono troppo deprimenti. Naked News vuole aggiungere un grado di entertainment alle notizie, le quali comunque saranno di qualità". Rimarcando questo punto, Warga ha aggiunto: "Gli utenti guardano Naked News la prima volta soprattutto per le ragazze nude, in seguito tornano da noi soprattutto per le notizie".

Il telegiornale, che sarà realizzato su base quotidiana e trasmesso dalle 17, avrà tre gradi di nudità: bikini, topless e nudo integrale. Tre saranno anche le durate: indicativamente 2 minuti per la versione bikini, 5 minuti per quella topless e 15 minuti per quella con nudo integrale.

Le tre versioni si prestano a essere trasmesse su media differenti: mentre quella di 2 minuti andrà per lo più sui telefonini (verrà inviata via MMS), quelle più lunghe si prestano più a trasmissioni broadcast e attraverso Internet.

Per vedere Naked News in versione Internet o Tv sarà necessario un abbonamento mensile di 9,99 euro mentre sul telefonino bisognerà attivare un abbonamento settimanale di 3 euro (per la versione bikini) o di 4 euro (per la versione topless). Una volta formalizzati gli accordi con i gestori telefonici e ottenute le necessarie autorizzazioni sarà disponibile sui cellulari anche la versione con il nudo integrale. In futuro Naked News sarà disponibile anche in versione videochiamata, via Iptv e sulla Tv tradizionale (digitale terrestre e satellitare).

Un'ultima curiosità: guai a definire "giornalisti" le conduttrici o i redattori che scrivono le notizie. Per gli organizzatori infatti non si tratta di un "telegiornale" bensì di uno spettacolo di intrattenimento, pertanto la testata non è registrata e, a parte Ottolini, i dipendenti non sono giornalisti professionisti. Rimarca Ottolini: "Non andiamo sul campo a cercare le notizie, le leggiamo soltanto".

Il primo telegiornale ufficiale (o show che dir si voglia) sarà trasmesso domani; qui sotto vi mostriamo in anteprima le quattro conduttrici senza veli. A noi le ragazze sono sembrate un po' ingessate e poco spontanee, ma siamo sicuri che la maggior parte degli utenti ci farà caso. E poi, il casting è ancora aperto.

Sopra, Valeria Bellini, 22 anni; sotto, Michela Fiore, 25 anni.

Sopra, Erika Giusti, 26 anni; sotto, Barbara Zawisza, 26 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 46)

Si sono offese da sole, comunque. In casi come questo tirare sempre in ballo il sessismo non è la soluzione più coerente. Leggi tutto
23-10-2022 18:42

{Giona}
Non sanno piu che inventare per distrarre lo spettatore dalla questione principale che è la notizia!!!!
18-3-2014 18:45

almeno questo e' un programam di intrattenimento che lo dichiara esplicitamente....altri TG ufficiali che dovrebbero essere di "informazione" spesso sono piu' ridicoli di naked news. Cmq non e' altro che una moda.....passato l'effetto novità, qualche articoletto pruriginoso sui soliti giornalucoli e amen (IMHO). Le ragazze... Leggi tutto
9-12-2013 09:39

Bah, io continuo a preferire lobstertube.
4-11-2013 16:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1870 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics