Alice a San Marino costa meno

La filiale di Telecom Italia a San Marino offre l'Adsl a prezzi più bassi... ma solo per i residenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2008]

Non c'è più bisogno di guardare in Francia o in Germania per trovare offerte Adsl marchiate "Alice Telecom Italia" più convenienti di quelle che Telecom offre a noi italiani.

Basta guardare a due passi da Rimini: Telecom Italia San Marino, consociata di Telecom, offre "Alice.SM 7", omologa dell'ityaliana "Alice 7 Mega", a 16,90 euro al mese (per i soli residenti nella Repubblica del Monte Titano) contro i 19,95 dell'Alice made in Italy.

Un'altra offerta, "Alice. SM 20", costa 20,90 euro - contro i 24,95 euro dell'omologa offerta italiana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Però -tranne per le categorie (industriali, commercianti, avvocati, architetti, ecc. ecc.- il discorso dell'IVA cambia poco la sostanza. Consumatori, dipendenti, organizzaizoni di volontariato, ecc. ecc. (che non possono scaricare l'IVA, o meglio farla pagare ai loro clienti) spendono di più. Leggi tutto
19-9-2008 11:10

Ma chi ha scritto l'articolo non ha prima pensato al discorso IVA?
19-9-2008 10:00

be nn ti aspetterai che a san marino sono tutti santi e in italia invece sono tutto il contrario.. :) cmq è stato presto svelato l'arcano! Leggi tutto
3-4-2008 15:58

Leva l'IVA Leggi tutto
26-3-2008 09:22

{TeoMan}
Ma non sara' mica lo stato? Leggi tutto
26-3-2008 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1421 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics