Un robot volante per sorvegliare Miami

La polizia di Miami-Dade utilizzerà un piccolo robot volante per garantire dal cielo la sicurezza dei cittadini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

Un robot volante aiuterà la polizia di Miami

La polizia di Miami-Dade potrà contare presto sull'aiuto di un "paio di occhi supplementari", come dice il portavoce del dipartimento Juan Villalba: quelli di un drone costruito da Honeywell International capace di volare senza pilota e adempiere a compiti di sorveglianza e ricognizione.

Il robot può decollare e atterrare in verticale, pesa poco più di 6 Kg e può essere riposto in uno zaino; l'idea è di usarlo in situazioni che prevedono la presenza di ostaggi o "soggetti barricati".

Prima che questo sistema entri in funzione, però, occorrerà avere l'approvazione dalla Federal Aviation Administration; d'altra parte, l'interesse in questo genere di tecnologia è così elevato negli Stati Uniti (che già hanno utilizzato sistemi analoghi in zone di guerra) da far pensare a molti che l'ok definitivo non si farà attendere a lungo.

Tuttavia un portavoce della stessa Faa ha sollevato questioni riguardanti la sicurezza: "Non vogliamo che uno di questi cada sul parabrezza della nonna mentre sta andando a fare la spesa".

Inoltre c'è chi teme per la privacy, come il direttore della American Civil Liberties Union in Florida, Howard Simon: se già la presenza di telecamere di sicurezza non è gradita a molti, un apparecchio di questo tipo può far arrabbiare molta gente.

"Lo sviluppo tecnologico può essere usato dalle forze dell'ordine in un modo che aumenta la sicurezza pubblica, ma ogni progresso della tecnologia contiene anche un'ulteriore erosione della privacy", conclude Simon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1209 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics