L'aggiornamento di Vista SP1 si installa anche senza XP

Grazie a un semplice trucco anche Vista SP1 Upgrade non richiede la presenza di un prodotto Microsoft precedente, in barba alla licenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2008]

L'aggiornamento di Vista non ha bisogno di Xp

Nonostante al momento del lancio di Windows Vista Microsoft avesse dichiarato che l'installazione della versione di aggiornamento sarebbe stata possibile solo se sul disco ci fosse già una copia regolare di Windows 2000 o XP, ben presto s'era capito che le cose non stavano proprio così.

In realtà, infatti, Vista upgrade si installava anche su dischi vuoti. In pratica si poteva effettuare un'installazione senza inserire il codice, poi un ulteriore setup considerava quell'installazione come prodotto Microsoft valido per consentire all'utente di procedere all'aggiornamento.

La diffusione della notizia aveva, almeno ufficialmente, seccato molto i dirigenti di Microsoft, la quale si trovava così a vendere le versioni di aggiornamento - chiaramente meno costose di quelle per l'installazione da zero - anche a chi non doveva aggiornare un sistema precedente, ma le comprava per risparmiare.

L'azienda di Redmond aveva dichiarato che comportarsi in quel modo andava contro i termini della licenza; pertanto gli utenti avrebbero dovuto guardarsi bene dal farlo.

Tutti si aspettavano dunque che con l'avvento del Service Pack 1 sarebbe stata posta fine a questa pratica, così deleteria per gli incassi.

Invece, sorprendentemente ma in fondo non troppo, il sito Windows Secrets rivela che è ancora possibile installare una versione di aggiornamento di Windows Vista Sp1 su di un disco vuoto.

Chiunque sia a conoscenza di questo trucco può dunque risparmiare 81 euro (in Europa - 100 dollari negli Usa - per l'edizione Home Premium): tale è la differenza di prezzo tra la versione aggiornamento e quella per l'installazione pulita.

Ciò che dà da pensare è piuttosto il fatto che Microsoft, pur sbraitando contro chi si permette di sfruttare questo trucchetto - di cui è a conoscenza da molti mesi - non abbia fatto alcunché per rimuoverlo. Difficile credere che si tratti di una dimenticanza.

In tal modo per gli utenti la versione upgrade di Vista Sp1 risulta due volte più conveniente rispetto all'edizione originale: una volta per i bug sistemati e un'altra volta per il prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

[UPDATE] http://keznews.com/4277_MS__Using_Vista_Loophole_Is_Cheating microsoft dichiara che questa cosa non e' possibile. Prima del sp1 si, io stesso l'avevo provata quasi un anno fa' E microsoft avalla quello che dicevo prima: che un upgrade necessita di una valida licenza di un s.o. da aggiornare Cito: ""Just because a... Leggi tutto
8-4-2008 09:46

Il fatto che si possa TECNICAMENTE fare non e' detto che sia una cosa legale, per una licenza upgrade infatti E' OBBLIGO avere una licenza valida di s.o. precedente... Leggi tutto
7-4-2008 21:47

{ice}
pur di spingere Vista Leggi tutto
7-4-2008 16:05

{nicola}
mossa commerciale? Leggi tutto
7-4-2008 01:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics