Cambiamenti in vista per i vertici Telecom

Bernabè potrebbe rivedere l'organigramma delle customer operations, la linea dedicata al servizio clienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

Quando Bernabè è arrivato in Telecom Italia ha voluto subito rassicurare il quadro dirigenziale affermando di essere abituato "a fare il fuoco con la legna che trova". In realtà, con l'uscita di Riccardo Ruggiero si chiude un'epoca di Telecom Italia e le conseguenze saranno presto a cascata sugli organigrammi interni.

In particolare Bernabè dovrebbe mettere mano alla struttura delle customer operations, la linea dedicata ai servizi clienti (187, 191 e 1254). Essi sono considerati il punto debole di Telecom, tanto è vero che lo stesso Bernabè ha voluto legare una parte dei suoi emolumenti al miglioramento della customer satisfaction e lo stesso nuovo azionista Fossati chiede fatti nuovi sul verante della qualità.

A questo punto Bernabè deve decidere se confermare al posto di comando Alessandro Cozzio, attuale responsabile dei servizi clienti Telecom e il suo braccio destro Giorgio Gerardi, responsabile del 187 per la clientela consumer.

I due, negli ultimi tempi, si sono affrettati a introdurre elementi di discontinuità nella gestione e nuovi business plan, di cui ancora non si può apprezzare il gradimento della clientela e quindi del vertice aziendale. E' più facile che, magari, dopo l'estate i due top manager, emersi nella gestione Ruggiero, possano essere avvicendati, sostituiti da persone provenienti dall'interno dell'azienda.

Partirebbe pure Giovanni Cabras, attuale responsabile del 1254, il servizio informazioni elenco abbonati, alle prese con un forte calo del traffico cui si sta cercando di far fronte con una nuova campagna pubblicitaria e con l'introduzione di nuovi servizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Miracolo [-o< fu....... allora Dio esiste :!: Leggi tutto
15-6-2009 14:53

@ ciccio spe: ti confermo che Luciani si è .... "dimesso" ;)
15-5-2008 17:33

{ciccio spe}
nappoletone Leggi tutto
18-4-2008 17:53

{Remigio del Grosso - Le}
Qualcuno si salva Leggi tutto
18-4-2008 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics