Cambiamenti in vista per i vertici Telecom

Bernabè potrebbe rivedere l'organigramma delle customer operations, la linea dedicata al servizio clienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

Quando Bernabè è arrivato in Telecom Italia ha voluto subito rassicurare il quadro dirigenziale affermando di essere abituato "a fare il fuoco con la legna che trova". In realtà, con l'uscita di Riccardo Ruggiero si chiude un'epoca di Telecom Italia e le conseguenze saranno presto a cascata sugli organigrammi interni.

In particolare Bernabè dovrebbe mettere mano alla struttura delle customer operations, la linea dedicata ai servizi clienti (187, 191 e 1254). Essi sono considerati il punto debole di Telecom, tanto è vero che lo stesso Bernabè ha voluto legare una parte dei suoi emolumenti al miglioramento della customer satisfaction e lo stesso nuovo azionista Fossati chiede fatti nuovi sul verante della qualità.

A questo punto Bernabè deve decidere se confermare al posto di comando Alessandro Cozzio, attuale responsabile dei servizi clienti Telecom e il suo braccio destro Giorgio Gerardi, responsabile del 187 per la clientela consumer.

I due, negli ultimi tempi, si sono affrettati a introdurre elementi di discontinuità nella gestione e nuovi business plan, di cui ancora non si può apprezzare il gradimento della clientela e quindi del vertice aziendale. E' più facile che, magari, dopo l'estate i due top manager, emersi nella gestione Ruggiero, possano essere avvicendati, sostituiti da persone provenienti dall'interno dell'azienda.

Partirebbe pure Giovanni Cabras, attuale responsabile del 1254, il servizio informazioni elenco abbonati, alle prese con un forte calo del traffico cui si sta cercando di far fronte con una nuova campagna pubblicitaria e con l'introduzione di nuovi servizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Miracolo [-o< fu....... allora Dio esiste :!: Leggi tutto
15-6-2009 14:53

@ ciccio spe: ti confermo che Luciani si è .... "dimesso" ;)
15-5-2008 17:33

{ciccio spe}
nappoletone Leggi tutto
18-4-2008 17:53

{Remigio del Grosso - Le}
Qualcuno si salva Leggi tutto
18-4-2008 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4189 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 giugno


web metrics