L'iPhone sbarca in Italia con Tim

Telecom Italia sarà la prima a fornire i telefonini della Mela nel nostro Paese, in versione "sbloccata" e con l'Umts.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2008]

L'iPhone in Italia con Tim, ma non in esclusiva

Anche l'Italia avrà il proprio iPhone, e contemporaneamente l'arrivo del telefonino della Mela nel nostro Paese segna l'inizio di una nuova strategia da parte di Apple.

Mentre nelle altre nazioni in cui l'iPhone è già diffuso, infatti, Apple ha concesso il proprio prodotto in esclusiva a un unico operatore, per l'Italia Steve Jobs ha preferito firmare un accordo con Tim che però non prevede l'esclusiva, ma soltanto un vantaggio temporale sui concorrenti.

Tim sarà dunque la prima società a fornire iPhone, e lo farà da sola fino a dopo l'estate. Ma, a partire da settembre, anche la concorrenza potrà offrire i cellulari targati Apple.

Cambia anche la provenienza di quella parte degli incassi che finirà a Cupertino. Diversamente dagli altri Paesi, in cui Apple riceve una percentuale sulle chiamate (ben il 30%), da noi questo non succederà ma l'iPhone avrà un prezzo di vendita sensibilmente più alto, stando a quanto si dice ancora in via ufficiosa: sarà proprio questa differenza di prezzo a rappresentare il guadagno di Apple.

Infine, i dispositivi che arriveranno sul mercato italiano saranno unicamente quelli di terza generazione, con supporto per Umts e Hsdpa/Hsupa: dunque attrezzati per la banda larga senza fili, sulla quale gli operatori mobili paiono voler spingere in maniera consistente. Ciò va a tutto vantaggio di Tim, la cui rete è già attrezzata in questo senso.

Per l'utente, tutto ciò si tradurrà in un esborso immediato più alto rispetto ai clienti stranieri di Apple; disporrà però di un iPhone già sbloccato, che entro pochi mesi potrà usare con l'operatore preferito. Quanto alle tariffe, ancora non sono state rivelate.

Sia Apple che Tim, infatti, nonostante il vorticare delle voci che si vanno moltiplicando in queste ore, hanno preferito non commentare la notizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

10 a 1 che tim sparerà un prezzo tipo 800 euro... con quella cifra mi compro un palmare windows di pari potenzialità e un notebook :lol: prodotto superficiale, umts o meno
26-4-2008 18:57

{lele67}
iphone Leggi tutto
25-4-2008 08:36

Direi che una volta tanto arrivare dopo sia stato un vantaggio per i possibili consumatori italiani.. si avrà un cellulare più adeguato agli attuali tempi... e il fatto di averlo già regolarmente sbloccato è un grosso guadagno. Certo, bisogna vedere quanto inciderà il prezzo, già di per se piuttosto alto. Anche a fronte di una... Leggi tutto
24-4-2008 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics