L'iPhone sbarca in Italia con Tim

Telecom Italia sarà la prima a fornire i telefonini della Mela nel nostro Paese, in versione "sbloccata" e con l'Umts.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2008]

L'iPhone in Italia con Tim, ma non in esclusiva

Anche l'Italia avrà il proprio iPhone, e contemporaneamente l'arrivo del telefonino della Mela nel nostro Paese segna l'inizio di una nuova strategia da parte di Apple.

Mentre nelle altre nazioni in cui l'iPhone è già diffuso, infatti, Apple ha concesso il proprio prodotto in esclusiva a un unico operatore, per l'Italia Steve Jobs ha preferito firmare un accordo con Tim che però non prevede l'esclusiva, ma soltanto un vantaggio temporale sui concorrenti.

Tim sarà dunque la prima società a fornire iPhone, e lo farà da sola fino a dopo l'estate. Ma, a partire da settembre, anche la concorrenza potrà offrire i cellulari targati Apple.

Cambia anche la provenienza di quella parte degli incassi che finirà a Cupertino. Diversamente dagli altri Paesi, in cui Apple riceve una percentuale sulle chiamate (ben il 30%), da noi questo non succederà ma l'iPhone avrà un prezzo di vendita sensibilmente più alto, stando a quanto si dice ancora in via ufficiosa: sarà proprio questa differenza di prezzo a rappresentare il guadagno di Apple.

Infine, i dispositivi che arriveranno sul mercato italiano saranno unicamente quelli di terza generazione, con supporto per Umts e Hsdpa/Hsupa: dunque attrezzati per la banda larga senza fili, sulla quale gli operatori mobili paiono voler spingere in maniera consistente. Ciò va a tutto vantaggio di Tim, la cui rete è già attrezzata in questo senso.

Per l'utente, tutto ciò si tradurrà in un esborso immediato più alto rispetto ai clienti stranieri di Apple; disporrà però di un iPhone già sbloccato, che entro pochi mesi potrà usare con l'operatore preferito. Quanto alle tariffe, ancora non sono state rivelate.

Sia Apple che Tim, infatti, nonostante il vorticare delle voci che si vanno moltiplicando in queste ore, hanno preferito non commentare la notizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

10 a 1 che tim sparerà un prezzo tipo 800 euro... con quella cifra mi compro un palmare windows di pari potenzialità e un notebook :lol: prodotto superficiale, umts o meno
26-4-2008 18:57

{lele67}
iphone Leggi tutto
25-4-2008 08:36

Direi che una volta tanto arrivare dopo sia stato un vantaggio per i possibili consumatori italiani.. si avrà un cellulare più adeguato agli attuali tempi... e il fatto di averlo già regolarmente sbloccato è un grosso guadagno. Certo, bisogna vedere quanto inciderà il prezzo, già di per se piuttosto alto. Anche a fronte di una... Leggi tutto
24-4-2008 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4447 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics