La lampada OLED

Nasce la prima lampada da tavolo basata su Led organici: bassissimo consumo e lunga durata sono le caratteristiche principali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2008]

Osram crea la prima lampada Oled, Early Future

Early Future Lamp (la Lampada del Prossimo Futuro) è il primo esemplare di lampada basata sulla tecnologia Oled, cioè diodi organici a emissione di luce. La particolarità degli Oled è la capacità di emettere luce propria: pertanto non necessitano di una fonte di luce esterna.

Sfruttando queste caratteristiche, Osram ha prodotto una lampada che sembra un alberello, ha una lunga durata ed è estremamente efficiente dal punto di vista energetico, consumando meno delle attuali lampadine a risparmio energetico.

"Hanno un aspetto completamente diverso dalla sorgenti luminose tradizionali. Non hanno bisogni di riflettori che rivolgano la luce nella direzione giusta né di ingombranti alloggiamenti ha detto Ingo Maurer, l'ideatore di Early Future.

Per la Osram, questa lampada è solo l'inizio: si prevede un'era in cui la tecnologia Oled diventerà la principale sorgente luminosa delle case. "In futuro sarà possibile usare gli Oled come sorgenti di luce trasparenti o flessibili. Oled trasparenti su una finestra in un tetto permetterebero alla luce naturale di entrare durante il giorno e fornirebbero un'incantevole illuminazione della stanza di notte".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Alcuni di noi lo fanno ma una rivoluzione in tal senso avrà bisogno di svariati decenni e molti di noi non la vedranno realizzarsi. :? Lunga vita e prosperità.
10-5-2008 20:00

lampada oled Leggi tutto
2-5-2008 15:21

Si, ma quanto costa? Al produttore pochissimo, ne sono certo. Pochi costi di sviluppo, è una tecnologia già conosciuta e in questo caso non c'è bisogno di una sofisticata matrice di controllo come in pannello per tv o della deposizione di minuscoli pixel di tre colori diversi, ma una "spalmata" uniforme. Se la metteranno in... Leggi tutto
2-5-2008 10:59

Meraviglioso :D
2-5-2008 10:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics