Filmato e registrato chi compra alcolici e sigarette

Accade a Londra in una catena di supermercati, dove i clienti vengono sottoposti a scansione facciale e identificati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2008]

Riconoscimento facciale per i minorenni di Londra

Il Regno Unito è una nazione in cui la sorveglianza, affidata alle tecnologie di riconoscimento biometrico, va facendosi sempre più presente.

La pratica, naturalmente, non può che apparire la conseguenza di buone intenzioni: lotta al terrorismo e riduzione della criminalità a ogni livello, per esempio.

Proprio a principi come questo si deve essere ispirata la catena di negozi Budgens quando ha deciso di avviare a Londa un progetto pilota: l'introduzione del riconoscimento facciale per identificare gli acquirenti minorenni di alcolici e sigarette.

Inizialmente la pratica non era stata rivelata al pubblico: tutti gli acquirenti di alcolici venivano ripresi, poi i dati biometrici del volto venivano rilevati e confrontati con quelli di un database che conteneva le informazioni su quei minorenni già fermati per lo stesso reato. Trovata una corrispondenza, il cassiere veniva avvertito e poteva così bloccare la vendita.

La cosa, ovviamente, si è poi venuta a sapere; adesso sappiamo anche che è solo l'inizio di un'applicazione su più vasta scala, che si avvarrà della realizzazione di un database centrale al quale potranno accedere tutti i negozi.

A quel punto, per zittire quanti già stanno protestando per la violazione delle libertà civili, basterà apporre un cartello del tipo Area Videosorvegliata come già avviene nelle zone riprese dalle telecamere a circuito chiuso e si potrà identificare chicchessia e ciò che starà facendo.

D'altra parte, proprio Budgens è in prima linea nell'uso delle tecnologie biometriche: sta infatti studiando un sistema per monitorare l'orario di lavoro dei dipendenti. Le loro impronte verranno prese all'inizio e alla fine del turno per assicurarsi che nessuno arrivi dopo o vada via prima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ANTICAM}
Nessuno dovrebbe comprare in questa catena di negozi come in quelli dove ci sono le telecamere.
17-5-2008 14:47

In uno stato dove imporre l'obbligo di carta d'identità viene considerato un affronto, non penso che la prenderanno tanto bene ....
15-5-2008 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics