Wireless veloce con lo standard "n"

Zyxel presenta insieme un access point e gli adattatori wireless Pci e Usb creati per supportare il protocollo 802.11n.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2008]

Wireless veloce con Zyxel e lo standard n

Zyxel aggiorna la propria gamma di dispositivi wireless basati sulla tecnologia 802.11n presentando tre prodotti: l'Access Point Wireless Nwa-570n, il Wireless Client Nwa-210n e il Wireless PCI Adapter Nwd-310n.

L'Access Point Nwa-570n (retrocompatibile con gli standard 802.11g e 802.11b) utilizza la riflessione del segnale al fine di incrementare la copertura e ridurre le zone morte, fornendo un'ampiezza di banda massima dichiarata dal produttore di 300 Mbit al secondo. Volendo estendere ulteriormente la copertura del segnale, si possono combinare insieme più access point.

Il NWA-570N supporta la crittografia Wep a 64/128/152 bit, autenticazione 802.1x e WPA-PSK/WPA2-PSK. Per attivare e impostare le opzioni di sicurezza Zyxel ha progettato l'aplicazione Wi-Fi Protected Setup che può generare automaticamente SSID e codici PIN.

I due adattatori per desktop (Pci) e notebook (Usb) sono conformi allo standard 802.11n e retrocompatibili con 802.11b/g e - conclude Zyxel - sono compatibli con l'access point Nwa-570n e pensati per essere usati insieme a esso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Beh, per me che uso il portatile in stanze diverse da dove ho il router la connessione wifi è ideale, anche se preferisco la connessione via cavo quando possibile. Mi lascia perplesso il fatto che se voglio usare il loro router devo anche prendere delle schede usb perchè il mio portatile non supporta lo standard n... A questo punto... Leggi tutto
27-5-2008 15:21

[quote="alpiliguri"]Visto che i geni del marketing si guardano bene dal dirlo, sappiate che i 300 Mb/s tanto pubblicizzati del protocollo 802.11n sono riferiti al link wifi, dato di nessuna utilità pratica e non utilizzabile per fare paragoni. ................../quote] Vero, mai dati sono anche peggiori. Una 54g ha un TEORICO... Leggi tutto
26-5-2008 18:24

Zyxel? Leggi tutto
26-5-2008 18:16

300 Mb/s te li puoi sognare.... Leggi tutto
26-5-2008 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (3936 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics