Potenzialmente ogni sito web al mondo dovrebbe pagare per ottenere una licenza o affrontare una causa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2008]
Esiste una minaccia che in teoria può colpire, come candidamente riconosce l'autore stesso, "virtualmente ogni sito web al mondo". La minaccia, ancora una volta, viene dalla questione dei brevetti software.
Stavolta la protagonista (o, forse meglio, l'antagonista) è un'azienda di Singapore, la Vuestar Technologies. Essa ritiene di detenere un brevetto che copre "la ricerca in Internet attraverso immagini visive".
In pratica, viene richiesto di acquistare una licenza dalla Vuestar (con un costo annuale che può andare da 200 dolalri a "milioni")a chiunque "usi immagini visive che contengono un hyperlink ad altre pagine web o siti web".
Nel suo mirino ci sono poi Google e Microsoft: i giganti del web non potevano certo mancare, visto che sono i migliori da spremere. Saranno graziosamente risparmiati, invece, i governi e le organizzazioni umanitarie: pur avendo bisogno di una licenza, non dovranno sborsare un soldo.
Gli esperti di brevetti e proprietà intellettuale ritengono comunque che difficilmente una corte darà ragione alla Vuestar. Bryan Tan, di Keystone Law, consiglia pertanto a ogni azienda coinvolta di rivolgersi ai propri legali prima di pagare alcunché.
Di fronte a situazioni come questa, che in teoria avrebbero il potenziale di "mettere in ginocchio Internet" (come dice Keystone Law), ci si chiede come si possa pensare di adottare i brevetti software in quei Paesi che ancora da questi sono liberi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Droni | ||
|