Microsoft: "Windows Xp vivrà fino al 2010 sui net-top"

I laptop ultraportatili per la navigazione in Internet saranno la riserva naturale in cui Xp sopravviverà per altri due anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2008]

Windows Xp vivrà fino al 2010 per stare sui nettop

In occasione del Computex che in questi giorni si sta tenendo a Taipei (Taiwan), Microsoft ha confermato di nuovo quanto già si sapeva: Windows Xp potrà essere installato fino al 2010 sui Pc a basso costo (Asus Eee Pc, il desktop Eee Box e gli agguerriti concorrenti).

D'altra parte, se vuole conquistare una fetta di questo particolare settore, Microsoft non può certo affidarsi a Windows Vista, affamato di risorse com'è. Un sistema operativo nato nel 2002 - e comunque amato da parecchi utenti - rappresenta la strategia migliore, almeno finché la prossima versione (nella cui modularità tutti sperano) non sarà pronta.

L'unica vera novità riguarda l'adozione ufficiale della definizione di net-top per quei portatili dall'hardware minimale ideati unicamente per consentire la navigazione in Internet e la consultazione della posta elettronica: all'esistenza di queste macchine in particolare si deve la decisione di prolungare la vita di Windows Xp.

Non è ben chiaro, fanno notare alcuni, che cosa a questo punto possa trattenere i costruttori di Pc dall'installare Windows Xp anche su modelli dotati di hardware migliore, visto che non esiste alcun accordo formale. Tuttavia, secondo il senior director di Microsoft Rob Young, sia l'azienda che i produttori sanno che cosa sia un nettop e che cosa invece non possa rientrare nella definizione, e tanto basterà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi chiedo, leggendo anche la news relativa alla prossima uscita della acer, per quale masochistico motivo una persona dovrebbe scegliere tra un so che necessita di più risorse e consuma più energia, ed uno che è stato realizzato appositamente ad ok... Leggi tutto
4-6-2008 14:35

Certo, perché XP invece è proverbiale per la leggerezza.... :cry: Senza contare che non è nemmeno gratuito e che, trattandosi di pc a basso costo, la relativa licenza può incidere non poco sul prezzo finale per chi acquista Leggi tutto
4-6-2008 10:26

{quasi quasi passo a Lin}
il service pack 3... Leggi tutto
4-6-2008 05:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1520 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics