Windows XP sarà in vendita fino al 2010

Per combattere l'avanzata di Linux nel settore dei laptop economici, Microsoft estenderà la vita di Windows XP per altri due anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2008]

Windows Xp in vendita fino al 2010 per gli UlcPc

Windows XP sarà l'arma che permetterà a Microsoft di sconfiggere Linux nel settore dei Pc a basso costo (ultra-low-cost Pc o UlcpPc) fin nel 2010 e forse oltre.

Ieri, infatti, l'azienda di Redmond ha confermato che le vendite di XP agli Oem per questa particolare fascia di computer continueranno almeno fino al 30 giugno 2010, dunque ben due anni dopo la fine ufficiale delle vendite al grande pubblico, o fino a un anno dopo l'uscita della versione client di Windows 7 - dipenderà da quale data verrà raggiunta per ultima.

La fine della vendita di XP è una decisione che ha scontentato molti, tanto che qualcuno ha dato il via a una petizione per mantenere in vita il sistema operativo oltre la data di morte annunciata.

Questa mossa di Microsoft è dunque finalizzata a contrastare il sistema operativo open source ma permette anche di sbirciare un po' nel futuro di Windows.

Infatti, come confermato anche dal direttore Kevin Kutz, facendo questo annuncio Microsoft ha sostanzialmente confermato le voci che indicavano l'uscita di Windows 7 entro la fine del 2009 o l'inizio del 2010.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per essere competitivo sui laptop di fascia economica, dovrebbe incidere solo in minima parte sul prezzo finale. E con gli aggiornamenti di win update come la mettiamo? Saranno disponibili anch'essi fino al 2010? Oppure saranno sistemi esposti a qualsiasi tipo di malware proveniente dalla rete?
28-4-2008 23:48

Ma è certa come notizia?? Ovvero, è ufficiale o sono solo voci di corridoio?
28-4-2008 23:28

Chissa' come mai questo mi da' l'impressione che come al solito la decisione non sia dettata dalla volonta di venire incontro alle esigenze e preferenze degli utenti ma da meri calcoli commerciali.
5-4-2008 20:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics