Windows XP sarà in vendita fino al 2010

Per combattere l'avanzata di Linux nel settore dei laptop economici, Microsoft estenderà la vita di Windows XP per altri due anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2008]

Windows Xp in vendita fino al 2010 per gli UlcPc

Windows XP sarà l'arma che permetterà a Microsoft di sconfiggere Linux nel settore dei Pc a basso costo (ultra-low-cost Pc o UlcpPc) fin nel 2010 e forse oltre.

Ieri, infatti, l'azienda di Redmond ha confermato che le vendite di XP agli Oem per questa particolare fascia di computer continueranno almeno fino al 30 giugno 2010, dunque ben due anni dopo la fine ufficiale delle vendite al grande pubblico, o fino a un anno dopo l'uscita della versione client di Windows 7 - dipenderà da quale data verrà raggiunta per ultima.

La fine della vendita di XP è una decisione che ha scontentato molti, tanto che qualcuno ha dato il via a una petizione per mantenere in vita il sistema operativo oltre la data di morte annunciata.

Questa mossa di Microsoft è dunque finalizzata a contrastare il sistema operativo open source ma permette anche di sbirciare un po' nel futuro di Windows.

Infatti, come confermato anche dal direttore Kevin Kutz, facendo questo annuncio Microsoft ha sostanzialmente confermato le voci che indicavano l'uscita di Windows 7 entro la fine del 2009 o l'inizio del 2010.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per essere competitivo sui laptop di fascia economica, dovrebbe incidere solo in minima parte sul prezzo finale. E con gli aggiornamenti di win update come la mettiamo? Saranno disponibili anch'essi fino al 2010? Oppure saranno sistemi esposti a qualsiasi tipo di malware proveniente dalla rete?
28-4-2008 23:48

Ma è certa come notizia?? Ovvero, è ufficiale o sono solo voci di corridoio?
28-4-2008 23:28

Chissa' come mai questo mi da' l'impressione che come al solito la decisione non sia dettata dalla volonta di venire incontro alle esigenze e preferenze degli utenti ma da meri calcoli commerciali.
5-4-2008 20:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1644 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics