Centomila firme per salvare Windows Xp

La petizione "Save Xp" ha raggiunto e superato quota centomila firme, ma Microsoft continua a fare orecchie da mercante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2008]

Petizione per salvare Xp raggiunge 100.000 firme

La petizione Save XP di cui avevamo parlato qualche tempo fa ha silenziosamente continuato a crescere; il 13 marzo ha superato le 100.000 adesioni.

Scopo della petizione, lanciata il 14 gennaio, è convincere Microsoft a non cessare le vendite di Windows XP il 30 giugno di quest'anno, come previsto dai piani dell'azienda.

Centomila firme in pochi mesi è un notevole risultato per una petizione online e dice quanto gli utenti si trovino bene con la vecchia versione di Windows, né sentano il bisogno di passare a un sistema operativo che non ha acceso grandi entusiasmi.

I creatori della petizione, forti del sostegno dei firmatari, hanno chiesto un incontro con Microsoft per tentare di agire personalmente, ma l'azienda ha rifiutato, nonostante - dicono a Infoworld - "sostenga di ascoltare i propri clienti".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Acer, Dell, OLPC...... si inizia a puntare sui sistemi operativi GNU/Linux. La microsoft sta correndo a windows 7 per "ricominciare da zero" e sperare di riacquistare fama. Ciao
19-3-2008 07:54

Innanzi ai guadagni nulla può Leggi tutto
18-3-2008 18:31

Circa un mese fa ho acquistato un asus portatile, ho chiesto xp, ma purtrppo non era possibile in quanto il pc sono costruiti a misura di vista! In concordia con il rivenditore ho fatto reinstallare l'XP che già possedevo, ma purtroppo ho dovuto rinunciare ad alcune funzioni specifiche del portatile. Problemi alla webcam, alla... Leggi tutto
18-3-2008 11:11

lunga vita a XP! Leggi tutto
18-3-2008 08:33

{Mauro Francesco}
Salvate XP Leggi tutto
18-3-2008 04:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5917 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics