Sindacato sotto shock per esuberi Telecom Italia

Il sindacato non ha ancora terminato le assemblee per la conclusione dell'integrativo Telecom e si trova davanti 5000 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2008]

Non si sono ancora concluse le assemblee sindacali, in tutti i posti di lavoro Telecom Italia, per l'approvazione del rinnovo del contratto integrativo aziendale e Cgil-Cisl-Uil di categoria si ritrovano davanti l'annuncio da parte di Bernabè di tagli da qui al 2010 per 5.000 unità.

I giudizi sul contratto integrativo da parte dei vertici sindacali erano stati lusinghieri, soprattutto sulla parte di miglioramento delle relazioni sindacali e sul progetto benessere. Ora arriva questa doccia fredda di esuberi: in realtà erano nell'aria da tempo, ma Bernabè ha deciso di anticiparli per rassicurare un mercato finanziario sempre più scettico nei confronti dell'ex monopolista e che non ne vuole sapere di risollevare il titolo.

Le pressioni di Telefonica, che in Spagna ha appena finito di realizzare, nonostante le opposizioni sindacali, un'analoga manovra di riduzione degli organici, hanno fatto il resto. Se Telefonica lancerà un'Opa, vorrà farlo su una Telecom più leggera anche dal punto di vista occupazionale.

E' probabile che entro la fine di giugno sia proclamato uno sciopero di un'intera giornata all'interno di Telecom. Poiché gli esuberi riguarderanno in particolare Roma e Milano, è probabile che il nuovo sindaco Alemanno e la stessa Lega premano sul ministro Sacconi perchè questi numeri siano modificati al ribasso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{ciccio}
linceziano Leggi tutto
9-7-2008 12:28

{giudice supremo}
da tronchettiana a bernabeiana la gestione ? Leggi tutto
9-6-2008 20:36

Come si fanno i tagli Leggi tutto
6-6-2008 22:36

"Ci saranno meno sponsorizzazioni ma anche meno appalti nell'assistenza tecnica: si ricorrerà di più al personale interno, grazie a mobilità, riconversione professionale e formazione." Se questa è la ricetta credo qualcuno, anzi molti (e sopratutto gli azionisti) deve iniziare a preoccuparsi, o meglio, deve preoccuparsi ancora... Leggi tutto
6-6-2008 20:30

eh già, è la finanza. Si compra senza soldi, scaricando il costo sul bene acquisito. In questo modo si prendono i profitti e si lasciano i costi. Stessa cosa per Autostrade con Benetton ad esempio. Leggi tutto
6-6-2008 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics