Al cinema con Paulo Coelho

Gli utenti di MySpace coinvolti dal celebre scrittore in una produzione cinematografica sui generis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2008]

coelho

Sognate di diventare filmmaker di successo o firmare la colonna sonora di una pellicola di portata internazionale? Ecco un'opportunità da non lasciarsi sfuggire.

Paulo Coelho, autore di bestseller come L'alchimista e Undici minuti, è intenzionato a trasformare la sua ultima fatica letteraria, La strega di Portobello, in un film. E ha deciso di farlo utilizzando musiche originali e video creati dagli utenti di MySpace su scala mondiale.

Per partecipare al concorso The Experimental Witch occorre inviare le adesioni dal 16 giugno al 25 luglio 2008. La designazione è fissata il prossimo 24 agosto, data non casuale che corrisponde al giorno di compleanno di Coelho.

Spetterà al poeta e scrittore brasiliano in persona selezionare 15 video e 16 canzoni da includere nel progetto cinematografico avvalendosi della cosiddetta tecnica del mash-up video concept. Ai candidati musicisti è richiesto d'inserire composizioni originali nel loro profilo sul sito di social network e segnalarle sul profilo di Coelho.

Dal canto loro, gli aspiranti filmmaker sono chiamati a selezionare uno dei 15 protagonisti dell'intenso La strega di Portobello creando un breve film basato su libro (sceneggiatura, attori e regia inclusi) il cui personaggio centrale, quello della misteriosa e controversa Athena, è tutto nelle testimonianze di chi l'ha conosciuta. Le proposte possono essere declinate in qualsiasi lingua, ma i film che non siano in inglese, portoghese, spagnolo o francese dovranno essere sottotitolati.

Ricompense in denaro saranno assegnate alle migliori proposte selezionate. Ma aderire all'operazione è soprattutto l'occasione per una eventuale visibilità sui "palcoscenici" internazionali cinematografici: la versione finale del film potrebbe infatti essere proiettata nell'ambito dei maggiori festival.

"Sono un appassionato di MySpace, il mio profilo è attivo da tre anni" dichiara Coelho. "Quando decisi di creare il mio primo film con i miei lettori, MySpace mi venne subito in mente come il partner elettivo. La capacità del sito di connettere le persone artisti, musicisti e filmmaker in tutto il mondo è assolutamente unica. Mi entusiasma l'idea di seguire gli sviluppi di questo progetto unico e innovativo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics