Falla nei Dns, tutti gli utenti di Internet a rischio phishing

La scoperta risale a sei mesi fa ma prima di rendere pubblica la notizia si è preferito realizzare le correzioni per tutte le maggiori piattaforme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2008]

Falla nei Dns, tutti gli utenti a rischio phishing

Esiste una falla nel protocollo Dns che è potenzialmente pericolosissima: un suo sfruttamento potrebbe far aumentare enormemente gli attacchi di phishing, dirottando gli utenti verso false pagine web.

Il protocollo Dns è fondamentale per il funzionamento di Internet: i server Dns hanno infatti il compito di tradurre gli indirizzi mnemonici (per esempio www.zeusnews.com) in indirizzi numerici e viceversa, permettendo così la facile navigazione tra le pagine web cui siamo abituati.

Il problema attuale risiede non in una specifica implementazione del protocollo Dns, ma nel protocollo stesso: è dovuto a un'errata progettazione. Pertanto tutti i server ne sono affetti e tutti i loro amministratori dovranno subito installare la patch.

Gli aggiornamenti per le maggiori piattaforme sono già disponibili perché, prima di pubblicare la notizia di un bug così pericoloso, si è preferito approntare le necessarie contromisure.

I dettagli, in ogni caso, saranno resi pubblici solo tra circa 30 giorni, mentre le patch, anche se sottoposte a reverse engineering, non dovrebbero permettere di capire quale sia la vulnerabilità; almeno così sostiene Dan Kaminsky, lo scopritore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

a quanto pare ad essere immuni sono i soliti open dns,che consiglio per sicurezza e velocità.
9-7-2008 20:45

{Giuliano}
Forse questo spiega qualcosa... Leggi tutto
9-7-2008 19:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2318 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics