Google Suggest

Presto verrà implementata la tecnologia dei suggerimenti durante la digitazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2008]

Google implementerà entro poche settimane la tecnologia Suggest nel proprio motore di ricerca. Questa funzione permette di avere dei suggerimenti mentre si digitano le parole utilizzate nella ricerca.

Sebbene sia una funzione ampiamente usata dai concorrenti, compare solo adesso nel motore di ricerca più usato al mondo. Si verrà quindi aiutati nel digitare la richiesta evitando errori di battitura e velocizzando la procedura di ricerca.

Per poter sfruttare già adesso questa novità bisogna andare nella versione inglese di Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai ragione, infatti in Firefox c'è un'opzione per disattivare questo genere di suggerimenti. Credo che anche Google consentirà di disattivare questa funzionalità, e anche se non lo farà sarà sempre possibile farlo disattivando i Javascript. Leggi tutto
31-8-2008 14:27

benvenuto sul forum MItaly2 :) io trovo comodissimo che peschi nella cronologia ma se fossi su un dispositivo mobile con poca banda, es un portatile collegato a un cell (vedi come ancora non c'e la completa copertura UMTS e bisogna affidarsi al gprs) vorrei sapere quanto traffico mi genererebbe :)
31-8-2008 11:04

Va a pescare sia dalla cronologia di ricerca che dal motore di ricerca, come puoi vedere. [img:6f34e8f5e9]http://www.mitalia.net/uploads/Matteo/Firefox_suggestions.png[/img:6f34e8f5e9]
30-8-2008 16:57

certo, ma va a pescare dai tuoi siti, quelli che hai salvato tu nei tuoi segnalibri. Anche su Opera 9.51 l hanno messa questa funzione , molto pratica e comoda: se un sito lo hai già salvato, ti apparirà per intero l indirizzo e velocizzi la tua navigazione. Però fintanto che rimane una funzione personale su ogni pc ok. ma dal momento... Leggi tutto
30-8-2008 12:15

{MItaly}
Su Firefox c'è sempre stato Leggi tutto
28-8-2008 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1275 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics