Google Suggest

Presto verrà implementata la tecnologia dei suggerimenti durante la digitazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2008]

Google implementerà entro poche settimane la tecnologia Suggest nel proprio motore di ricerca. Questa funzione permette di avere dei suggerimenti mentre si digitano le parole utilizzate nella ricerca.

Sebbene sia una funzione ampiamente usata dai concorrenti, compare solo adesso nel motore di ricerca più usato al mondo. Si verrà quindi aiutati nel digitare la richiesta evitando errori di battitura e velocizzando la procedura di ricerca.

Per poter sfruttare già adesso questa novità bisogna andare nella versione inglese di Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai ragione, infatti in Firefox c'è un'opzione per disattivare questo genere di suggerimenti. Credo che anche Google consentirà di disattivare questa funzionalità, e anche se non lo farà sarà sempre possibile farlo disattivando i Javascript. Leggi tutto
31-8-2008 14:27

benvenuto sul forum MItaly2 :) io trovo comodissimo che peschi nella cronologia ma se fossi su un dispositivo mobile con poca banda, es un portatile collegato a un cell (vedi come ancora non c'e la completa copertura UMTS e bisogna affidarsi al gprs) vorrei sapere quanto traffico mi genererebbe :)
31-8-2008 11:04

Va a pescare sia dalla cronologia di ricerca che dal motore di ricerca, come puoi vedere. [img:6f34e8f5e9]http://www.mitalia.net/uploads/Matteo/Firefox_suggestions.png[/img:6f34e8f5e9]
30-8-2008 16:57

certo, ma va a pescare dai tuoi siti, quelli che hai salvato tu nei tuoi segnalibri. Anche su Opera 9.51 l hanno messa questa funzione , molto pratica e comoda: se un sito lo hai già salvato, ti apparirà per intero l indirizzo e velocizzi la tua navigazione. Però fintanto che rimane una funzione personale su ogni pc ok. ma dal momento... Leggi tutto
30-8-2008 12:15

{MItaly}
Su Firefox c'è sempre stato Leggi tutto
28-8-2008 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1412 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics