Buffalo lancia il primo disco esterno Ssd

MicroStation è il primo dispositivo di memorizzazione esterno basato su un disco a stato solido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

Buffalo lancia il primo disco esterno Ssd

Buffalo, produttore noto nel settore dei dispositivi di archiviazione, ha lanciato MicroStation, una memoria Ssd (Solid State Disk - disco a stato solido) esterna da collegare via Usb al Pc.

Se è vero che i supporti di memorizzazione esterna alternativi ai dischi rigidi sono tutt'altro che rari (si pensi al successo delle memorie flash), finora non era usuale incontrare un disco Ssd se non integrato in un portatile, come un Eee Pc.

MicroStation è disponibile in tre versioni, ognuna con differente capacità: 32, 64 e 100 Gbyte. I prezzi variano di conseguenza e non sono proprio economici: il modello più piccolo costa 159,99 euro, quello di mezzo 319,99 euro e quello più capiente ben 469,99 euro.

In tutti e tre i casi la massima velocità di trasferimento dei dati è di 35 Mbyte al secondo, ottenibile grazie all'uso della tecnologia proprietaria TurboBus. MicroStation è accompagnata da due anni di garanzia, dal software di backup Memeo e dal programma proprietario di crittografia Buffalo Secure Lock Ware Encryption per Windows.

Il vantaggio di soluzioni di questo tipo, al di là delle ridotte dimensioni (una MicroStation misura 57 x 14 x 89 millimetri) e della leggerezza, sta nella robustezza dovuta all'assenza di parti mobili: rispetto ai dischi tradizionali, infatti,una caduta non rischia di compromettere i dati contenuti.

Allo stato attuale il lato negativo, oltre al costo elevato, è rappresentato dal fatto che la capienza di questi dispositivi è attualmente di molto inferiore a quella dei dischi rigidi esterni che si trovano in commercio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non sono d'accordo. Lo pagherai meno anche in base alla capacità maggiore, ma andrebbe meno veloce (molto meno se come dici tu optassi per un 5400 rpm) nonostante le voci che non vedono di buon occhio gli SSD, e soprattutto avresti una portabilità molto superiore, sia in termini di ingombro che di maneggiabilità, non correndo il... Leggi tutto
4-9-2008 17:26

{utente anonimo}
ma che schifezza è? un disco da 5400 a 320gb lo pago la metà, ha capienza 10 volte maggiore e va tanto uguale
4-9-2008 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics