Il Pc all-in-one che ha anche il touch screen

Arriva da Hp il TouchSmart Iq500, un Pc di ultima generazione con funzionalità touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2008]

touchsmart

Hp ha annunciato che il Pc TouchSmart IQ500, un Pc all-in-one con funzionalità touch, è ora disponibile anche in Italia. Semplicemente toccando con un dito il display, è possibile ascoltare una canzone, creare la propria playlist preferita, ritagliare e modificare una foto, accedere a Internet e guardare la Tv.

Il Pc necessita del solo cavo di alimentazione. Ha uno schermo a 22 pollici con risoluzione sufficiente per guardare i filmati Hd, un processore Intel Core 2 Duo, un disco fisso da 500 Gbyte e 4 Gbyte di memoria.

Oltre ad avere tutte le funzionalità dei Pc tradizionali, permette di guardare e registrare le trasmissioni televisive, riprodurre i video con il lettore Dvd integrato (attenzione, non supporta i Dvd+R) e ascoltare la musica grazie agli altoparlanti stereo incorporati.

La webcam e il microfono in dotazione permettono di usufruire di video chat e videoconferenze. Ci sono poi tastiera e mouse wireless e connettività Wi-Fi integrata. La tastiera è visibile anche al buio.

Il prezzo al pubblico è di 1 499 euro, comprensivi di Iva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

... che oltretutto sono sempre meno nicchie. I Pc da tenere in casa oggi vanno verso questo ideale di pulizia / minimo ingombro / zero cavi / telecomando per la tv che fa tutto. Leggi tutto
4-9-2008 23:33

diciamo che se non li pulisci tutti i giorni è meglio, ma se lo fai con le giuste maniere alla fine lo tieni pulito. Il rischio è che poi arrivi la "signora delle pulizie" e ci passa sopra l'alcool e allora butti lo schermo.... per il costo, alla fine non dimentichiamo che esiste gente con mooolti soldi e che ama acquistare... Leggi tutto
4-9-2008 21:44

Mi sono sempre chiesto, ma si possono pulire tranquillamente gli schermi touchscreen? Sai com'è con tutte quelle ditate... :lol: E non si rovinano se puliti troppo spesso? Comunque bella l'idea della tastiera che si vede al buio e di utilizzare un solo cavo, cioè quello dell'alimentazione...però ad un prezzo molto più basso si può... Leggi tutto
4-9-2008 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2302 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics