Vodafone (ri)toglie lo scatto alla risposta

Ma la tariffa Easy Day Special non fa dimenticare l'effetto "rimodulazione".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2008]

Un piano tariffario senza scatto alla risposta, per far dimenticare le nefandezze della "rimodulazione" e dell'abbondono forzoso delle vecchie e convenienti tariffe. E' quanto propone Vodafone con Easy Day Special, un piano che si distingue per non avere l'odiatissimo scatto alla risposta.

La tariffa al minuto verso qualsiasi numero di qualsiasi gestore è di 25 centesimi, mentre gli Sms costano tutti 15 centesimi. Inoltre, effettuando una ricarica almeno ogni 30 giorni, si potrà beneficiare di una tariffa agevolata di 15 centesimi al minuto anziché 25.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

immagino già le migliaia di attivazioni, per poi vedersele in vendita tra qualche mese (se la tariffa sparirà di nuovo) su ebay :lol: effettivamente Wind è piu vantaggiosa, e ha anche ottime opzioni per mandare sms e fare chiamate verso tutti, ma tutti conosciamo la qualità della linea e la limitazione della sola banda dei 1800mhz in... Leggi tutto
11-9-2008 15:37

solo se la fai attraverso il tabaccaio...altrimenti l'importo minimo è 10euro.. che poi voglio dire, anche queste robe mi sembrano una gran presa in giro.. lo hai detto anche tu "Tim permette ancora" permette?ma loro cosa devono permettere...? mi pare pazzesco che debbano scegliere anche quanto ricaricare oltre a ogni... Leggi tutto
7-9-2008 15:32

quindi corsa alle ricariche di importo minimo fatte per accedere alla tarfifa scontata...e rincorsa del gestore per alzare di un pochetto i tagli minimi di ricarica? Tim permette ancora le ricariche da 5 euro..Vodafone? Leggi tutto
7-9-2008 10:07

{Guido Bonetti}
Vodafone ri-toglie lo scatto alla risposta Leggi tutto
5-9-2008 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2790 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics