Microsoft rinnova Zune: più spazio e supporto WiFi

I prossimi modelli avranno due colori in più, maggiore spazio di archiviazione e la possibilità di acquistare le canzoni ascoltate dalla radio in Fm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2008]

Microsoft rinnova Zune: pių spazio e supporto WiFi

Mentre cresce l'attesa per le sorprese che questa sera alle 19 (ora italiana) Apple presenterà durante Let's Rock, Microsoft rinnova il non esattamente fortunato player Zune.

La prima novità riguarda una variazione nelle capacità dei dispositivi: i modelli dotati di disco rigido potranno arrivare fino a 120 Gbyte; questa versione, che sarà la più capiente, avrà lo stesso prezzo dell'attuale modello da 80 Gbyte (249,99 dollari).

Gli Zune con memoria flash, invece, avranno come top della gamma la versione con 16 Gbyte di spazio di archiviazione, in vendita a 199 dollari. Il nuovo modello entry level, con 8 Gbyte di capacità, costerà infine 149 dollari e sostituirà l'attuale modello base da 4 Gbyte, mentre tutte le versioni precedenti verranno vendute a prezzi ridotti fino all'esaurimento delle scorte.

Oltra poi ad aggiungere due ulteriori colori (blu e argento), Microsoft introdurrà la possibilità di acquistare canzoni via WiFi.

Inoltre, se si starà ascoltando una canzone attraverso la radio Fm integrata e la si vorrà comprare sullo Zune Marketplace, non sarà più necessario effettuare la ricerca per titolo o autore: grazie alla funzione Buy from Fm il sistema di tagging delle canzoni permetterà di identificarla e aggiungerla agli acquisti.

I nuovi Zune, in grado di supportare anche gli audiolibri, verranno venduti con due giochi inclusi: Hexic e Texas Hold'Em.

L'arrivo sul mercato è previsto per martedì 16 settembre, ma probabilmente Microsoft ha voluto far sapere fin d'ora che cosa abbia in serbo per gli utenti giocando d'anticipo su Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non č libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics