Grishenko, la nuova versione di VideoLan Media Player

La release 0.92 di Vlc è stata battezzata dai suoi autori strizzando un occhio al programmatore russo Boris Grishenko, che compare nella serie infinita delle 007 story.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

vlc

Rivisto positivamente sia nell'integrazione dei codec sia nell'interfaccia rivisitata, il lettore audio-video forse più conosciuto è disponibile sul sito VideoLan da alcuni giorni ed è già stato scaricato in oltre 1 milione di copie nei primi due giorni; la circostanza di essere rimasto negli anni completamente open source non può che confermare come ottimi programmi siano ideati e poi costantemente aggiornati da programmatori indipendenti.

La maggiore compatibilità con i nuovi codec audio e video (tra cui H264, FLV per i video Flash e Atrac3 per gli audio) non è il solo fiore all'occhiello della nuovissima versione; anche l'interfaccia grafica è un poco meno essenziale e con molte opzioni già desumibili dal menu principale senza doverle rincorre come di consueto tra i diversi sotto menu.

Ma la vera innovazione dovrebbe consistere nel nuovo "motore" e nei nuovi filtri per migliorare la resa di musica e film, e nella possibilità di accedere direttamente ai flussi dei siti sociali quali DailyMotion e YouTube; ovviamente non sono state trascurati i flussi radio shoucast.

Rovescio della medaglia parrebbe essere una accertata incompatibilità con alcuni file HD compressi in H264 e pochi altri; il che ovviamente non toglie quasi nulla al valore intrinseco del programma appena consegnato dagli studenti parigini dell'Ecole Centrale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

eh, non proprio, tu dici "Il lato positivo", io lo vedo come uno svantaggio. Leggi tutto
3-10-2008 15:42

Mi pare che si stia dicendo la stessa cosa :D Leggi tutto
3-10-2008 15:29

Beh, immagino che installando VLC installi anche quei codec (per cosė dire "all'interno" di VLC), la differenza č che non li mette a disposizione degli altri programmi. Leggi tutto
3-10-2008 12:34

Si, ma VLC utilizza i propri codec. Esempio idiota, se non hai installato un decoder DivX o MPEG2 con VLC puoi comunque vedere i divx e i dvd mentre con gli altri software no!
3-10-2008 11:28

Beh i codec per "definzione" sono presenti nel PC, per permettere di "capire" i vari formati, a dispozione dei vari programmi sul PC. Leggi tutto
3-10-2008 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi cosė tante foto

Mostra i risultati (2217 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics