La Eff denuncia Bush, Cheney e tutta la Nsa per le intercettazioni

Le massime autorità degli Stati Uniti sarebbero direttamente responsabili dello spionaggio illegale di milioni di cittadini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2008]

Eff denuncia Bush Cheney Nsa spionaggio intercetta

La Electronic Frontier Foundation attacca direttamente il presidente Bush, il vicepresidente Cheney e l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale (Nsa) denunciandoli tutti insieme ad altre agenzie e personalità del governo a nome dei clienti di At&t.

L'accusa è l'aver disposto e realizzato la sorveglianza e la registrazione delle comunicazioni di milioni di americani, in modo illegale e incostituzionale.

A provare le accuse ci sono i documenti forniti da Mark Klein, ex dipendente di At&t. Secondo quanto rivelato, la At&t avrebbe inviato copia del traffico Internet di un'infinità di cittadini a una "stanza segreta a San Francisco, controllata dalla Nsa".

La Eff vuole che le massime autorità si prendano personalmente la responsabilità di quanto avvenuto. Chiamarli in causa "è il modo migliore di garantire che questo spionaggio sfacciatamente illegale in futuro non venga più autorizzato" spiega Cindy Cohn, Legal Director di Eff.

Si tratta anche di un monito: "La nostra causa dovrebbe risuonare come un chiaro avvertimetno ai futuri occupanti della Casa Bianca: se violate le leggi e la privacy degli Americani, ci saranno delle conseguenze"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Fabio}
Certo che se si rivelasse vero, e visti i precedenti non ho troppi motivi di dubitarne, sarebbe un bel biglietto da visita per "la più grande democrazia al mondo".
22-9-2008 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics