Hotmail diventa più veloce, Maps più flessibile

Microsoft aggiorna i servizi Windows Live apportando miglioramenti estetici e funzionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2008]

Windows Live Hotmail Maps Wave 3 70 per cento

La Wave 3, ossia il terzo rinnovamento dei Windows Live Tools sta finalmente entrando a regime. L'annuncio risale ormai a un mese fa, ma solo ora gli utenti possono iniziare a provare sul campo i miglioramenti.

Il servizio di posta elettronica di Microsoft, in particolare, subisce un corposo restyling che non dovrebbe avere solo conseguenze estetiche: da Redmond promettono un aumento di prestazioni pari al 70 per cento.

Nuovi temi, nuovi colori, maggiore semplicità e una nuova modalità di composizione dei messaggi saranno le modifiche più appariscenti, mentre lo spazio a disposizione cresce fino a raggiungere i 5 Gbyte.

Anche Live Search Maps viene aggiornato e migliora i servizi offerti: ora, per esempio, si possono impostare tragitti complessi che includano punti di sosta e più direzioni oltre a partenza e arrivo.

Per il Nord America, poi, sono stati introdotti i Landmark Hints: negozi, ristoranti e attività di vario genere da utilizzare come punti di riferimento in aiuto al nome della strada per stabilire il percorso.

Infine, ora le mappe create dagli utenti potranno essere immediatamente consultate da tutti; le aggiunte dei singoli utenti verranno unite ai risultati business, permettendo a chiunque di completare le informazioni disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

sì, server Linux :sbonk: (scherzo, anche se verosimile) Leggi tutto
2-10-2008 09:54

Spero che si velocizzi un attimino perchè ogni volta che devo aprire la posta di hot mail ci vuole un bel pò.
1-10-2008 21:12

viamichelin (e altri) lo fa già da tempo di mettere dei punti di interesse in modo da deviare il percorso.. così come il tomtom te lo permette di fare. hotmail italia è gia da tempo a 5gb, magari sparirà la cara vecchia schermata classica, che era così povera di peso ma soprattutto compatibilissima con i browser internet.. nn so come... Leggi tutto
1-10-2008 13:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2219 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics