Hotmail diventa più veloce, Maps più flessibile

Microsoft aggiorna i servizi Windows Live apportando miglioramenti estetici e funzionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2008]

Windows Live Hotmail Maps Wave 3 70 per cento

La Wave 3, ossia il terzo rinnovamento dei Windows Live Tools sta finalmente entrando a regime. L'annuncio risale ormai a un mese fa, ma solo ora gli utenti possono iniziare a provare sul campo i miglioramenti.

Il servizio di posta elettronica di Microsoft, in particolare, subisce un corposo restyling che non dovrebbe avere solo conseguenze estetiche: da Redmond promettono un aumento di prestazioni pari al 70 per cento.

Nuovi temi, nuovi colori, maggiore semplicità e una nuova modalità di composizione dei messaggi saranno le modifiche più appariscenti, mentre lo spazio a disposizione cresce fino a raggiungere i 5 Gbyte.

Anche Live Search Maps viene aggiornato e migliora i servizi offerti: ora, per esempio, si possono impostare tragitti complessi che includano punti di sosta e più direzioni oltre a partenza e arrivo.

Per il Nord America, poi, sono stati introdotti i Landmark Hints: negozi, ristoranti e attività di vario genere da utilizzare come punti di riferimento in aiuto al nome della strada per stabilire il percorso.

Infine, ora le mappe create dagli utenti potranno essere immediatamente consultate da tutti; le aggiunte dei singoli utenti verranno unite ai risultati business, permettendo a chiunque di completare le informazioni disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

sì, server Linux :sbonk: (scherzo, anche se verosimile) Leggi tutto
2-10-2008 09:54

Spero che si velocizzi un attimino perchè ogni volta che devo aprire la posta di hot mail ci vuole un bel pò.
1-10-2008 21:12

viamichelin (e altri) lo fa già da tempo di mettere dei punti di interesse in modo da deviare il percorso.. così come il tomtom te lo permette di fare. hotmail italia è gia da tempo a 5gb, magari sparirà la cara vecchia schermata classica, che era così povera di peso ma soprattutto compatibilissima con i browser internet.. nn so come... Leggi tutto
1-10-2008 13:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics