Rilasciata la prima beta di Ubuntu 8.10

Intrepid Ibex si prepara al debutto di fine mese e aggiunge la gestione della connettività 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2008]

Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex beta ottobre

Ubuntu 8.10, la cui release definitiva è attesa per la fine del mese, è entrata in beta e può essere scaricata da chiunque si senta in vena di esperimenti.

Intrepid Ibex porterà con sé il kernel 2.6.27, Gnome 2.24 (o Kde 4.1.2 per chi sceglierà Kubuntu) e X.org 7.4.

Oltre alle nuove versioni delle componenti, farà la propria comparsa l'utente Guest, ideato per i computer pubblici, con restrizioni limitate e il reset del profilo a ogni login.

La versione 0.7 del Network Manager, poi, aggiunge la gestione dei dispositivi mobili 3G.

Dal punto di vista della privacy e della sicurezza, nella versione Server sono state integrate le funzioni di crittografia anche a livello di cartelle nascoste ed è stato consolidato il supporto alla virtualizzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Giusto... anche se... :lol: ...in realtà la 6.04, oltre a essere LTS (Long Term Support) è stata anche LTD (Long Term Delay... :wink: ) e quindi era uscita come 6.06... :lol: Leggi tutto
17-10-2008 20:59

Eh già! #-o Dimentico sempre che il numero di versione si riferisce all'anno e al mese di rilascio... (6.04, 6.10, 7.04, 7.10, 8.04, 8.10, 9.04, 9.10, etc... ) :P Leggi tutto
17-10-2008 07:42

Si, in particolare per Ubuntu la nuova versione esce sempre in coincidenza con la nuova versione dell'ambiente Gnome, e ovviamente con le ultime versioni dei principali applicativi... :wink:
16-10-2008 21:47

:shock: In confronto ad un Windows che bisogna aspettare 3/5anni per un rilascio, che spesso è di facciata, mentre per Linux le vere novità sono "sotto il cofano". Ciao Leggi tutto
16-10-2008 01:16

Ovvio... mancano solo 6 mesi al rilascio... :wink: Leggi tutto
15-10-2008 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1999 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics