Yahoo si prepara a licenziare e anche eBay fa lo stesso

Yahoo risente della sospensione decisa in attesa delle decisioni del Dipartimento di Giustizia mentre eBay sta subendo un calo delle vendite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2008]

Google Yahoo accordo slitta licenzia 3.500

La partnership tra Google e Yahoo, che tante perplessità ha sollevato nei concorrenti, è stata sospesa per concedere più tempo al Dipartimento di Giustizia che sta valutando l'intera questione.

Le pressioni di chi teme che un eventuale accordo tra i due giganti lascino ben pochi spazi di manovra agli altri devono aver ottenuto il loro effetto se le società hanno preferito fermare tutto per un po'.

Chi potrebbe rimetterci di più da questo stallo è Yahoo: le sue azioni, sin dal rifiuto dell'acquisizione da parte di Microsoft, sono scese fino a 15 dollari e ora si vocifera che tagli al personale siano imminenti.

Secondo quanto riportato dal Silicon Alley Insider, Yahoo potrebbe liberarsi addirittura del 20 per cento dei suoi dipendenti, pari a circa 3.500 persone.

In realtà il sito stesso segnala che questa stima, fornita da una fonte anonima, non è molto probabile; tuttavia la situazione non è particolarmente rosea, anche se ancora non pare il caso di allarmarsi.

Secondo Bloomberg è invece certo il taglio del 10 per cento della forza lavoro deciso da eBay: la casa d'aste online licenzierà un migliaio di dipendenti e diverse centinaia di titolari con contratto a termine mentre si prepara ad acquisire Bill Me Later (società di pagamenti online) per 80 milioni di dollari in azioni e 125 milioni in opzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics