Il meglio del forum Windows Vista

Il Pc va in loop e poi va in loop e poi va in loop e poi... I file di ibernazione, questi illustri sconosciuti. Rimozione sicura dell'hardware, cosa cambia rispetto a Xp. Windows Mail si blocca e la posta sparisce nel nulla. Aprire più cartelle tutte insieme senza passare dal Via.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2008]

Il Pc va in loop e poi va in loop e poi va in loop e poi...
Un aggiornamento automatico di Windows Vista manda il sistema operativo in loop e si rende necessario formattare il disco per risolvere il problema. Come risolvere.

I file di ibernazione, questi illustri sconosciuti
Alcuni si chiedono che cosa siano i file di ibernazione e se sia opportuno rimuoverli o meno, durante le normali operazioni di pulizia del disco. Alcune risposte.

Rimozione sicura dell'hardware, cosa cambia rispetto a Xp
La disattivazione di una periferica, controllando che non ci sia "dialogo" fra il dispositivo ed il Pc, non è un'operazione poi così automatica in Windows Vista.

Windows Mail si blocca e la posta sparisce nel nulla
Alcuni utenti hanno riscontrato degli arresti improvvisi di Windows Mail e la sparizione immotivata di cartelle e sottocartelle di posta. Come salvare capra e Pc.

Aprire più cartelle tutte insieme senza passare dal Via
Come tenere aperta la finestra di una cartella principale e insieme le sue sottocartelle, bypassando la struttura ad albero che si crea in automatico nella colonna a sinistra dello schermo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics