Microsoft celebra la Giornata Antipirateria

La sede italiana dell'azienda chiede ai propri dipendenti di combattere la pirateria anche "in famiglia". Windows Xp guadagna la medaglia di software più copiato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2008]

Microsoft Giornata Antipirateria contraffatto

Nonostante Microsoft abbia avviato azioni legali in 49 diversi Paesi e chiesto ai propri dipendenti italiani di farsi ambasciatori di una mentalità contraria alla pirateria presso amici e familiari (come dice essa stessa in un comunicato), le copie illegali del software sono tuttora una piaga.

In certi casi, qualche successo è stato ottenuto. Rispetto al 1991, per esempio, la pirateria in Europa occidentale è passata dal 78 al 34 per cento, mentre negli Stati Uniti è stabile al 20 per cento. In molti mercati emergenti, tuttavia, il software pirata rappresenta più del 90 per cento del totale.

"Il software contraffatto", aggiunge il Procuratore Generale dello Stato di Washington, Rob McKenna, "uccide i lavori americani e soffoca la competizione".

Serve dunque un segno forte che riporti la legalità nel mondo del software, e per questo Microsoft ha ideato la Giornata Globale Antipirateria, che quest'anno si celebra il 21 ottobre.

Una riduzione della pirateria di appena il 10 per cento, sostiene l'azienda, porterebbe alla creazione di 32.000 posti di lavoro e a una crescita economica di 42 miliardi di dollari nei soli Stati Uniti.

Il software Microsoft più copiato è Windows Xp, che tuttora distanzia Vista di parecchie lunghezze e sembra destinato a tenere il podio ancora a lungo, aiutato dalla progressiva scomparsa delle copie legittime dagli scaffali. Poco sembra potere, nell'arginare il fenomeno, l'iniziativa Windows Genuine Advantage.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E al momento buono ti fanno causa per riprendersi un po' di soldi. Bello, al mondo ti puoi aspettare di tutto, si poteva immaginare, ma questo non lo sapevo :D.
31-10-2008 22:54

Beh diffondono l'uso del loro software... anche Microsoft agli inizi segui' questa strategia. Se Word ed Excel sono diventati standard de facto è per buona parte grazie a chi li piratava, mica solo per le loro caratteristiche (ai tempi).
31-10-2008 12:03

:shock: Ma che guadagno hanno se fanno così? Leggi tutto
31-10-2008 11:34

Peccato che, per un power user di excel e powerpoint, Open Office sia come dare la bicicletta a un pilota di formula uno... E' anche vero che il 90% degli utenti scrive solo la lettera alla morosa con word e la lista della spesa con Excel, in tal caso OO e' fin troppo avanzato! Ciao! Leggi tutto
31-10-2008 10:28

A proposito di software piratato Leggi tutto
22-10-2008 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics