Avviare Windows Vista in quattro secondi

Asrock ha reso disponibile una tecnologia che consente di ottenere un boot quasi istantaneo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2008]

Asrock Instant Boot Fast Regular Mode 4 secondi

Fino a oggi era necessario scegliere tra un sistema completo che si avvia in tempi biblici e un sistema minimale che parte rapidamente (sempre che si possieda un notebook adatto).

Ora Asrock, sussidiaria di Asus, ha creato delle schede madri in grado di effettuare il boot del sistema in quattro secondi usando la tecnologia chiamata Instant Boot.

Due sono le modalità a disposizione: il Fast Mode e il Regular Mode. Entrambi sfruttano le caratteristiche di Acpi, S3 e S4 rispettivamente: la prima è normalmente impiegata per porre il Pc in modalità Sospensione, mentre la seconda è quella relativa all'Ibernazione.

Con il Fast Mode Windows si avvia in tre o quattro secondi, mentre con il Regular Mode ce ne vogliono dai 20 ai 22. Diversamente dalle modalità Sospensione e Ibernazione, però, la tecnologia di Asrock consente un boot pulito, privo dei "dati-spazzatura che si accumulano", come li definisce la società.

È importante, se si usa il Fast Mode, non interrompere l'alimentazione del Pc, proprio come avviene per la normale Sospensione. Usando il Regular mode, invece, l'alimentazione da rete elettrica può anche essere sospesa senza pericolo per i dati.

Questa tecnologia può essere attivata sulle schede Asrock basate sui chipset 770, 780G e 790GX di Amd e su quelle basate sui chipset P45 e P43 di Intel scaricando l'aggiornamento del Bios dal sito.

Ci sono alcune condizioni che vanno soddisfatte per poter sfruttare Instant Boot: bisogna usare Windows Xp o Vista, un unico account utente e nessuna password.

Asrock ha realizzato anche un video per dimostrare le caratteristiche delle propria tecnologia; lo riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:D quoto Leggi tutto
24-11-2008 15:16

nel caso, aggiungerei un doveroso "purtroppo" ! Leggi tutto
24-11-2008 14:40

Considerando che i requisiti richiesti incontrano la reale situazione almeno dell'80% degli utenti Windows, mi pare che la soluzione non è male. Poi sicuramente sarà raffinata e potenziata col tempo.
24-11-2008 11:32

Riavvio di sistema Leggi tutto
24-11-2008 10:31

mah ! Leggi tutto
21-11-2008 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1022 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics