Il robot dal volto umano

Tre ricercatori inglesi hanno creato un robot in grado di riprodurre quasi ogni espressione umana, imitando chi ha di fronte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2008]

Jules, il robot dal volto umano Bristol Robotics

Secondo Peter Jaeckel, "un giorno degli assistenti robotici lavoreranno insieme agli esseri umani o li aiuteranno nello spazio, nell'assistenza e nell'educazione".

Peter Jaeckel è uno dei tre ricercatori del Bristol Robotics Laboratory (insieme a Chris Melhuish e Neill Campbell) che hanno creato un robot in grado di replicare in modo fedele una gamma di espressioni umane.

La vera sfida del futuro, infatti, starà secondo loro nella possibilità di interagire con i robot in modo naturale; perché ciò possa avvenire - spiegano - è necessario che gli automi assomiglino sempre di più agli esseri umani.

Per questo è nato Jules, una testa robotica dotata internamente di 34 motori, coperta da una pelle in gomma flessibile e programmata per compiere una serie di movimenti basati su una decina di emozioni umane di base, come è mostrato nel video che riportiamo più sotto.

Jules è inoltre in grado di riprodurre in tempo reale le espressioni, catturate da una telecamera, di chiunque abbia di fronte; si tratta del primo passo che porterà - almeno nelle intenzioni dei suoi ideatori - a un automa in grado di reagire alle situazioni come un essere umano.

Qualcuno ha già avanzato delle obiezioni: creare una macchina che può replicare l'apparenza di un essere umano può rivelarsi fuorviante per le persone vulnerabili, come i bambini e gli anziani.

Costoro potrebbero essere portati a pensare - spiega Kerstin Dautenhahn, ricercatrice dell'Università dell'Herefordshire - che se il robot sembra e si comporta come un umano, allora è anche in grado di provare le stesse emozioni di un umano, cosa in realtà falsa, e avviare con esso una "relazione sociale" o almeno provarci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Secondo me non siamo ancora a quel punto, stanno realizzando facciate di palazzi dietro a cui non c'è ancora il palazzo, e secondo me ce ne vorrà di tempo ancora Leggi tutto
9-12-2008 23:10

...gli incubi di asimov si stanno avverando...
9-12-2008 17:42

Umani Leggi tutto
9-12-2008 17:08

Beh, con tutti gli umanoidi che ci sono in giro Leggi tutto
8-12-2008 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics