I domini .tel trasformano Internet in un enorme elenco telefonico, consultabile da qualunque dispositivo che abbia una connessione.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2008]
È iniziata la registrazione di domini .tel, i "biglietti da visita su Dns" gestiti da Telnic.
Dell'iniziativa di Telnic abbiamo parlato qualche tempo fa, in occasione dell'annuncio del servizio: già ora i domini possono essere registrati, ma fino al 2 febbraio solo dai proprietari di marchi.
Dal 3 febbraio al 24 marzo (il "sunrise period"), invece, saranno messi in vendita i domini a un prezzo promozionale e chiunque - anche un privato cittadino - potrà acquistarli, ma dovrà tenerli per tre anni; successivamente non ci saranno più limitazioni di sorta e tutti potranno creare il proprio biglietto da visita online per circa 20 euro all'anno (per un periodo minimo di un anno).
In pratica il titolare di un dominio .tel riempirà il proprio spazio con i propri contatti: numeri di telefono, nick di Skype, siti web, indirizzi e-mail e via di seguito. Poi non dovrà far altro che distribuire ad amici, clienti e conoscenti l'indirizzo del proprio dominio (per esempio mario.tel), dove questi troveranno tutti i dati necessari per rintracciarlo.
Se il sistema prenderà piede e verrà integrato - come spera Telnic - nelle applicazioni mobili, sarà più semplice aggiungere i contatti alla propria rubrica, certi che queste informazioni non diventeranno mai vecchie: sarà il legittimo proprietario a tenerle aggiorante.
Inoltre non sarà necessario accedere al Web per cercare l'informazione corretta: il Dns conterrà le informazioni collegate al dominio, e sarà consultabile tramite le applicazioni apposite.
Durante il sunrise period i proprietari di marchi dovranno pagare per ogni dominio circa 300 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Google Street View e privacy | ||
|