Biglietti da visita su Dns con i domini .tel

I domini .tel trasformano Internet in un enorme elenco telefonico, consultabile da qualunque dispositivo che abbia una connessione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2008]

Telnic registrazione domini .tel

È iniziata la registrazione di domini .tel, i "biglietti da visita su Dns" gestiti da Telnic.

Dell'iniziativa di Telnic abbiamo parlato qualche tempo fa, in occasione dell'annuncio del servizio: già ora i domini possono essere registrati, ma fino al 2 febbraio solo dai proprietari di marchi.

Dal 3 febbraio al 24 marzo (il "sunrise period"), invece, saranno messi in vendita i domini a un prezzo promozionale e chiunque - anche un privato cittadino - potrà acquistarli, ma dovrà tenerli per tre anni; successivamente non ci saranno più limitazioni di sorta e tutti potranno creare il proprio biglietto da visita online per circa 20 euro all'anno (per un periodo minimo di un anno).

Lo scopo delle pagine create con Telnic, infatti, è esattamente lo stesso degli equivalenti cartacei, ma con il vantaggio dell'aggiornamento costante da parte dal proprietario.

In pratica il titolare di un dominio .tel riempirà il proprio spazio con i propri contatti: numeri di telefono, nick di Skype, siti web, indirizzi e-mail e via di seguito. Poi non dovrà far altro che distribuire ad amici, clienti e conoscenti l'indirizzo del proprio dominio (per esempio mario.tel), dove questi troveranno tutti i dati necessari per rintracciarlo.

Se il sistema prenderà piede e verrà integrato - come spera Telnic - nelle applicazioni mobili, sarà più semplice aggiungere i contatti alla propria rubrica, certi che queste informazioni non diventeranno mai vecchie: sarà il legittimo proprietario a tenerle aggiorante.

Inoltre non sarà necessario accedere al Web per cercare l'informazione corretta: il Dns conterrà le informazioni collegate al dominio, e sarà consultabile tramite le applicazioni apposite.

Durante il sunrise period i proprietari di marchi dovranno pagare per ogni dominio circa 300 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1750 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics