Il telefonino che si ricarica con la voce

Più si parla e più la batteria si ricarica, grazie all'impiego di materiali piezoelettrici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2008]

Ricarica telefoni con voce materiali piezoelettric

Visto il già preoccupante livello delle "ciarle da telefonino" che flagellano in special modo i mezzi pubblici, c'à da sperare che il professor Tahir Cagin, della A&M University, in Texas, si stia sbagliando, anche se bisogna ammettere che le sue ricerche sono interessanti.

Lavorando con un team dell'Università di Houston si è concentrato sulla possibilità di produrre energia sfruttando i materiali piezoelettrici, ossia quei cristalli in grado di creare una differenza di potenziale se soggetti a una deformazione meccanica.

Secondo i risultati raggiunti, se si riduce la scala intorno ai 20/23 nanometri, l'efficienza di questi materiali aumenta fino al 100%; ciò apre la strada a nuove possibilità d'impiego.

Per esempio, spiega il professor Cagin, possiamo ipotizzare uno scenario in cui la deformazione necessaria per la produzione di energia elettrica sia fornita da onde sonore, come quelle emesse mentre si parla.

In questo modo si potrebbero creare dei telefonini che ricaricano le proprie batterie tramite la voce dei loro proprietari, ma lo stesso principio si potrebbe applicare a svariati altri dispositivi portatili, come i lettori Mp3, le videocamere compatte o addirittura i laptop.

A rovinare la festa a Cagin e colleghi ci sono coloro che ritengono insufficiente l'energia prodotta sfruttando le proprietà dei materiali piezoelettrici: un telefonino - dicono - consuma molta più elettricità di quanta se ne possa produrre con il sistema ideato in Texas.

Piuttosto - suggeriscono - questa tecnologia (i cui principi sono noti da tempo) può essere d'aiuto ai caricabatterie tradizionali, ma non sostituirli in toto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Tutti dimenticano che non si può usare più energia di quella che si produce o che si ha a disposizione.- Si avrebbe uno scaricamento identico progressivo perchè per produrre energia con materiali piezoelettrici, si usa il sistema usato nel microfono piezoelettrico, nelle testine dei primi giradischi, di classe media o bassa, che non... Leggi tutto
25-12-2008 02:46

Macché "moto perpetuo" Leggi tutto
12-12-2008 12:54

Dubito sia così efficiente! Leggi tutto
12-12-2008 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3317 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics