Scardinate le protezioni dell'iPhone 3G

Il DevTeam registra un altro successo: è riuscito a sbloccare gli ultimi modelli di iPhone, che potranno essere usati con qualunque operatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2008]

DevTeam sblocca iPhone 3G yellowsn0w 2.11.07

Il DevTeam, lo stesso gruppo che è riuscito a installare Linux sull'iPhone e che prima ancora aveva sbloccato i melafonini di prima generazione, ha annunciato di essere pronto a rilasciare l'hack che sblocca anche gli iPhone 3G.

Il nome in codice è yellowsn0w e al momento il team sta lavorando alla sua "pacchettizzazione": l'ultimo giorno dell'anno, il 31 dicembre, verrà reso disponibile come parte di un'applicazione user-friendly, che sia facile da installare per tutti.

Gli iPhone che possono essere sbloccati devono possedere un firmware in versione 2.11.07 o precedente; una volta applicato l'hack sarà possibile utilizzarli con qualunque operatore e non solo quelli il cui marchio è impresso sul telefonino (sebbene non sia ben chiaro perché qualcuno dovrebbe volerlo fare, visto che ha pagato l'abbonamento).

Per chi voglia istruzioni precise su come operare lo sblocco, il DevTeam ha promesso che prima di Natale metterà in Rete un video in cui verrà mostrata l'operazione.

Dal primo gennaio la palla tornerà a Apple, che molto probabilmente rilascerà un nuovo firmware per bloccare nuovamente tutti gli iPhone "liberati".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi sa che non hai tutti i torti..... ahimè :-k :!: :ciao: Leggi tutto
17-6-2009 08:12

Beh, io non facevo un paragone, o confrontavo i due aspetti. Mi chiedevo solo se fosse legale. Cosa che, in questi tempi "strani", mi sa che ormai dobbiamo chiederci per qualsiasi cosa.
19-12-2008 21:29

Nel senso che sembra strano chiedersi se una cosa utile al proprietario del telefono debba essere legale, era una constatazione della stranezza dei tempi Leggi tutto
19-12-2008 18:08

Si riferiva al tuo commento Chem! :wink:
19-12-2008 15:12

dove? Leggi tutto
19-12-2008 10:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1005 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics