Il netbook di Sony

La multinazionale giapponese svelerà a gennaio un ultraportatile, forse della serie Vaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2008]

Sony Vaio netbook PCG-1P1L

Il mezzo A4 continua a fare proseliti tra i produttori di hardware e ora anche Sony sembra decisa ad accodarsi e cavalcare l'onda delle richieste di mercato.

Ha presentato perciò alla FCC (Federal Communications Commission) la richiesta di approvazione per un netbook provvisoriamente siglato PCG-1P1L (PCG è il codice abitualmente usato per la serie Vaio) che sarà dotato di Windows - presumibilmente Xp - come sistema operativo e dalle dmensioni contenute in 22 x 11 cm.

I particolari sono stati presto rimossi dal sito della Commissione, per cui quanto per ora si sa è frutto di poche indiscrezioni e qualche immagine "rubata" prima della sparizione del materiale.

Il lancio del nuovo portatile è atteso per il 9 gennaio prossimo, data in cui il Ceo di Sony Howard Stinger ha indetto una conferenza stampa al CES di Las Vegas.

La nuova macchina, soprannominata The wait is over - cioè letteralmente l'attesa è finita (come titolava la pagina ora scomparsa sul sito della filiale neozelandese di Sony che ospitava l'annuncio) - dovrebbe tra l'altro essere dotata di un avanzato standard di comunicazione 3G: sembra che avrà il supporto integrato a Bluetooth, Wi-Fi 802.11b/g/n, Evdo e Hspa.

Probabilemente si trattarà di un modello dalle prestazioni elevate, ma non si sa ancora nulla sul prezzo, che potrebbe essere altrettanto elevato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Più che altro sarà da vedere il prezzo....Sony è nota per fare oggetti "carini" ma anche "costosi". Anche se non mi stupiri nascesse un mercato di nicchia di netbook eleganti e costosi all'interno della nicchia dei netbook
6-1-2009 15:23

Carino è carino...staremo a vedere!
29-12-2008 16:51

{Shiba}
Carino! Leggi tutto
29-12-2008 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3967 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics