Tv al plasma presto fuorilegge in Europa

L'Unione Europea si prepara a bandire la stragrande maggioranza degli attuali televisori al plasma, accusati di consumare troppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2009]

Unione Europea Gran Bretagna bandisce Tv plasma

La rivolta contro i televisori al plasma parte dalla Gran Bretagna, dove secondo l'Indipendent il governo starebbe per metterli al bando, e presto si estenderà in tutta l'Europa.

Per gli inglesi sono "i 4x4 del salotto", intendendo con questa definizione che i televisori al plasma consumano troppa energia (quasi quattro volte di più rispetto a un normale Tv) e perciò danneggiano l'ambiente.

Per questo motivo il governo britannico si sta preparando a limitare o addirittura vietare l'uso degli schermi al plasma, mentre l'Unione Europea sta lavorando a un regolamento per obbligare la vendita dei soli elettrodomestici (dunque anche frigoriferi, lavatrici, asciugatrici eccetera)che rispettino degli standard minimi.

Secondo i rilevamenti, prendendo come riferimento uno schermo da 42 pollici, una Tv al plasma in un anno consuma 822 Kwh, mentre un televisore Lcd si ferma a 350 kwh e uno tradizionale, a tubo catodico, raggiunge solamente i 322 kwh.

Per evitare di incappare nei divieti dell'Unione alcuni produttori già si stanno muovendo, integrando tecnologie di nuova generazione che permetteranno consumi più bassi ma che, fatalmente, alzeranno i prezzi. Possiamo invece ragionevolmente aspettarci che gli affamati televisori attuale verranno venduti a prezzi scontati, ma varrà la pena acquistarli?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

BRAVO FABRIZIO, vedo che anche tu ci vedi bene e conosci i FATTI! lasciamo quelle ciofeche degli LCD a chi si accontenta (e in questo caso non gode neanche) :wink: Leggi tutto
16-1-2009 12:42

{Fabrizio}
Non è vero, i plasma sono gioielli! Leggi tutto
16-1-2009 00:11

Nell'articolo si riporta che esistono LCD che consumano di più di un plasma, che lo stand.by consuma 1/2W contro i ben 20W dei vecchi TV, che la i cinescopi consumano una botta ! Dovrebbero fare come i frigoriferi (proposta dei verdi) ovvero avere una classifica del loro consumo ! Leggi tutto
15-1-2009 20:46

Cari Signori, è IL MERCATO... le tecnologie a basso consumo ci sono, vedi oled, ma giacciono a invecchiare nei cassetti, in attesa di aver ammortizzato e soprattutto BEN SFRUTTATO le tecnologie (del cacchio) attuali. Gli industriali fanno i loro interessi, ci vorrebbero governi NON SERVI che stabilissero degli standard,... Leggi tutto
15-1-2009 19:02

Eh vabbuo'.. Leggi tutto
15-1-2009 18:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4198 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics