Yahoo chiama, Carol Bartz risponde

L'epoca di Jerry Yang è definitivamente conclusa. Il compito di risollevare la società passa all'ex Ceo di Autodesk. E Yahoo perde ancora in borsa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2009]

Carol Bartz Ceo Autodesk Yahoo Jerry Yang

Nonostante sia passata un po' in secondo piano, la vicenda di Yahoo è tutt'altro che conclusa. Dopo le dimissioni del Ceo e co-fondatore Jerry Yang (ritenuto da molti colpevole dei guai che sta passando la società anche per aver rifiutato l'accordo con Microsoft) a Sunnyvale si sono messi a cercare un nuovo amministratore delegato.

La scelta è caduta su Carol Bartz, presidente di Autodesk (e Ceo della stessa società fino al 2006) e circondata dalla fama di essere un manager deciso e corretto.

La notizia non è stata accolta da tutti positivamente: subito dopo l'annuncio le azioni di Yahoo hanno perso il 3,6%, salvo recuperare successivamente l'1%.

Gli azionisti speravano che alla guida della società arrivasse qualcuno con più esperienza nella conclusione di accordi - per riaprire le trattative con Redmond - e che si intendesse di più del settore consumer.

Carol Bartz, che oltre all'esperienza in Autodesk (peraltro brillante: con lei alla guida le entrate sono passata da 300 milioni di dollari a 1,5 miliardi di dollari all'anno) ha alle spalle un passato trascorso in Sun e un posto nei consigli di amministrazione di Cisco e Intel.

"Non conoscevo il Cad, quando ho iniziato ad Autodesk, e non conoscevo l'hardware, quando ho iniziato presso Sun. Sono una persona amante della tecnologia, che pensa al mercato; voglio bene ai miei clienti. Penso di avere un po' di intelligenza per imparare quel che serve a capire i media" ha detto il nuovo Ceo.

Oltre agli scontenti, infatti, c'è chi ritiene essenziali per Yahoo le capacità riconosciute di Carol Bartz (come l'abilità di trovare punti di contatto tra diverse fazioni e la capacità di scovare "al volo" il nodo centale di una questione) specialmente in questo momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics