Moltissimi utenti stanno segnalando alla società un errore che rende i dischi inutilizzabili e potrebbe essere causato da un bug nel firmware. La risposta ufficiale di Seagate.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2009]
Forse a causa di un bug nel firmware, i dischi Seagate Barracuda 7200.11 da 1 Tbyte si stanno guastando a un ritmo decisamente superiore a quella che è la norma per i dischi rigidi, stando alle lamentele degli utenti.
I drive incriminati sono stati prodotti in Tailandia e sono riconoscibili dal codice ST31000340AS mentre il firmware che li equipaggia, e verso il quale si appuntano le critiche di tutti, è il SD15.
Il problema si presenta al momemto del boot, quando un errore del firmware comunica all'utente che il drive è stato bloccato (locked), diventando così inutilizzabile.
Al momento Seagate non ha ancora pubblicato una risposta ufficiale a quanti sono stati colpiti (cosa che è avvenuta in diverse parti del mondo, Italia compresa), ai quali non resta altro che affidarsi a una società - a pagamento - per il recupero dei dati, oppure ripristinarli dal backup.
Sempre che il backup non sia su un altro Barracuda 7002.11.
Aggiornamento
Leggi sul forum la risposta ufficiale di Seagate
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

flyngvfactor87