The Printed Blog

Una free press realizzata dai blog e pubblicata su carta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2009]

free press

In piena crisi economica e con importanti cambianti nel fruire delle notizie e dell'informazione, sempre più agevolmente accessibile online, negli Stati Uniti si vuole lanciare una iniziativa editoriale in apparente forte controtendenza: un giornale gratuito che dovrà aggregare i migliori contenuti locali pubblicati online su blog e social network e che verrà stampato su carta.

E' convinto delle buone chanches di successo l'investitore Joshua Karp che si appresterebbe a lanciare The Printed Blog, un giornale con uscita addirittura bi-quotidiana realizzato con contenuti per lo più recuperati, o forse è proprio il caso di dire aggregati, in rete su blog personali e social network. Non solamente articoli ma anche recensioni su dischi, film, locali commerciali, segnalazioni di eventi e quant'altro possa essere ritenuto interessante.

Il materiale reperito in rete che renderà una remunerazione all'autore verrà quindi stampato a colori da una compatta redazione per essere poi distribuito nelle principali città americane dove si spera di poter attirare gli investimenti di inserzioni pubblicitarie rilevanti e fortemente localizzate sul territorio.

Karp si dichiara convinto del fatto che, nonostante serie analisi di mercato vadano nella direzione opposta, il quotidiano cartaceo possa restare ancora a lungo la principale fonte di informazione, tanto più nelle grandi città e metropoli dove, per forza di cose, le persone trascorrono una parte importante del loro tempo sui mezzi di trasporto. La "free-press" dunque avrebbe ancora ragione di esistere e anche di guadagnare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'aspetto negativo di questa notizia e che cosi i blog in italia li equiparerebbero immediatamente alla stampa ed alle relative leggi fasciste ancora operanti, con tutti gli ovvi ed inevitabili problemi. Tanto negli states non hanno di questi problemi
13-3-2009 21:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics