The Printed Blog

Una free press realizzata dai blog e pubblicata su carta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2009]

free press

In piena crisi economica e con importanti cambianti nel fruire delle notizie e dell'informazione, sempre più agevolmente accessibile online, negli Stati Uniti si vuole lanciare una iniziativa editoriale in apparente forte controtendenza: un giornale gratuito che dovrà aggregare i migliori contenuti locali pubblicati online su blog e social network e che verrà stampato su carta.

E' convinto delle buone chanches di successo l'investitore Joshua Karp che si appresterebbe a lanciare The Printed Blog, un giornale con uscita addirittura bi-quotidiana realizzato con contenuti per lo più recuperati, o forse è proprio il caso di dire aggregati, in rete su blog personali e social network. Non solamente articoli ma anche recensioni su dischi, film, locali commerciali, segnalazioni di eventi e quant'altro possa essere ritenuto interessante.

Il materiale reperito in rete che renderà una remunerazione all'autore verrà quindi stampato a colori da una compatta redazione per essere poi distribuito nelle principali città americane dove si spera di poter attirare gli investimenti di inserzioni pubblicitarie rilevanti e fortemente localizzate sul territorio.

Karp si dichiara convinto del fatto che, nonostante serie analisi di mercato vadano nella direzione opposta, il quotidiano cartaceo possa restare ancora a lungo la principale fonte di informazione, tanto più nelle grandi città e metropoli dove, per forza di cose, le persone trascorrono una parte importante del loro tempo sui mezzi di trasporto. La "free-press" dunque avrebbe ancora ragione di esistere e anche di guadagnare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'aspetto negativo di questa notizia e che cosi i blog in italia li equiparerebbero immediatamente alla stampa ed alle relative leggi fasciste ancora operanti, con tutti gli ovvi ed inevitabili problemi. Tanto negli states non hanno di questi problemi
13-3-2009 21:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1293 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics