Chi ha ucciso Bambi? Google!

Le immagini di Street View mostrano un cervo colpito da una delle auto di Big G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2009]

Google Street View cerbiatto investito Bambi

Poche immagini riprese da Street View e prontamente rimosse sono costate a Google l'accusa di aver ucciso un giovane cervo e di aver tentato poi di rimuoverne le tracce.

Le proteste di quanti si sono accorti, tramite Google Maps, dell'incidente in cui una delle auto di Google Street View ha colpito un cervo che attraversava la strada hanno spinto la società di Mountain View a rimuovere le foto incriminate e a pubblicare un post di spiegazioni sul blog dei team di Google Earth e Maps.

La collisione è avvenuta, questo è certo. Ma - spiega Google - l'autista si è subito fermato e ha chiamato le autorità locali. Quando però la polizia è arrivata, il cerbiatto, ferito ma non morto, se n'era già andato.

Gli agenti hanno poi spiegato che nel solo stato di New York ogni anno avvengono tra i 60.000 e i 70.000 incidenti analoghi ogni anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Sono d'accordo con quanto è stato scritto, non ha senso biasimare Google e metterla sotto accusa... In tal caso li biasimo ancor meno, slurp! :pranzo: Leggi tutto
12-2-2010 16:39

ah, ah, ah :lol: Già, è più facile a dirsi che a farsi, vero? :D Leggi tutto
2-2-2009 18:55

Non capisco perché su Internet molti cercano di scrivere in due righe, molte volte non facendo capire nulla di quello che si vuol dire. Se non si ha voglia di leggere, semplice... non lo si legge, oppure si salta qualcosa. Quindi, dal mio punto di vista, non devi proprio scusarti, anzi. :ciao: Leggi tutto
2-2-2009 18:54

basta che per schivare non ti butti nell'altra corsia mentre sopraggiunge un tir.,..
2-2-2009 18:52

Un insegnante di "guida sicura" mi disse che è meglio schivare che cercare di frenare. Ovviamente per maggior sicurezza di chi guida. Addirittura, se l'oggetto prossimo alla collisione non è pericoloso, è meglio cercare l'impatto che frenare. Tutto sta a vedere se poi uno ha il sangue freddo di farlo... :lol: Leggi tutto
2-2-2009 18:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1191 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics