Linux si spaccia per Windows 7 e la gente ci crede

Due giornalisti hanno dimostrato come le persone non distinguano Linux con Kde 4 da Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2009]

tux3

Due giornalisti si sono incamminati per le strade di Sydney intervistando la gente, mostrando loro un portatile e chiedendo che cosa pensassero della nuova interfaccia di Windows 7. Solo che mostravano l'interfaccia di Kde 4 spacciandola per quella del prossimo sistema di Microsoft, ancora in fase di sviluppo

Gli intervistati non hanno capito che in realtà quello che vedevano era il sistema operativo Linux. Alcuni hanno mosso delle critiche a Vista, tutti sono rimasti entusiasti della nuova grafica.

Quando il trucco è stato svelato, c'è stata sempre una reazione di sorpresa: forse i due sistemi sono troppo simili per vederne le differenze. Nel video qui sotto vi mostriamo le interviste.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Vedete, io invece sogno su win le prestazioni di java che ho su linux, sogno un eclipse girare bene come su linux e per win sogno sicurezza. Vorrei che win non mi creasse 10000 porte com virtuali quando osx e linux mi creano solo quelle essenziali quando attacco i vari modem radio che uso al lavoro. Vorrei che la gestione dei permessi... Leggi tutto
14-3-2009 00:57

Anch'io... :wink: Leggi tutto
13-3-2009 21:19

Il problema della diffusione di Gnu/Linux è che non è usato da nessuno, se non dall'amico appassionato o 'esperto informatico'. Di fatto, se io, ragazzo di 4a superiore mi guardo intorno, cosa vedo? Tutti i computer hanno montato Windows XP. A casa, a scuola a lavoro. Dire che Windows è più facile è inesatto; sarebbe più giusto dire che... Leggi tutto
13-3-2009 21:12

Tenete però conto che le distro a base linux sono nate per lavorare in ambito server. Poi alcune case come Novell e RedHat hanno deciso di portare gnu/linux sui desktop aziendali dove l'importante è che i sistemi girino bene e non il poterci installare qualunque cosa in maniere ossessiva-convulsiva. Da lì poi di fatto è grazie a... Leggi tutto
8-3-2009 18:03

E' vero in parte. Ho fatto un esperimento: dopo vari interventi per ripulire i PC da virus e varia altra schifezza, ho installato ubuntu 8.10 sia a mia figlia che al cugino. 15 anni lei, 17 lui, utilizzatori compulsivi di MSN da circa un paio d'anni. Per il resto, e-mule, winMediaPlayer, un pò di office, explorer, un pò di giochi... Leggi tutto
6-3-2009 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2353 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics