Il virus che attacca tramite Php, Asp e Html

Per diffondersi colpisce i server web, poi infetta i file eseguibili sul Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2009]

Virus Virut Virux Php Asp Html Virus.BM

Virut è tornato: il malware noto anche come Virux si sta ripresentando in una nuova incarnazione battezzata da Microsoft Virus:Win32/Virus.BM e che è particolarmente pericolosa perché per diffondersi ha la bella idea di infettare i server Web.

Script Asp, Php o semplice Html: tutto va bene a questo virus per includere un iframe nella pagina e infettare i Pc degli utenti, colpendo i file eseguibili presenti, colpendo di preferenza i file di sistema come explorer.exe e winlogon.exe.

L'iframe cerca di dirigere i visitatori su zief.pl (sito che non è proprio il caso di visitare, neanche se spinti dalla curiosità), il quale tenterà di sfruttare varie vulnerabilità nei browser e nelle applicazioni installate sul Pc dell'utente.

Le macchine infette si riconoscono dalla presenza di una backdoor tramite la quale il malware cerca di connettersi a diversi server sulla porta 80.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Ho trovato un articolo molto tecnico in inglese che descrive come il virus lavora. Purtroppo non spiega come viene effettuata l'infezione del server (o se sì, mi è sfuggita) Mi pare chiaro che però solo i server windows sono in pericolo così come i client. Parasitic Infector Analysis II: What changed? (Tratto da... Leggi tutto
16-2-2009 22:08

Sarebbe però anche interessante sapere quali siano le tecniche per cui il clinent viene infettato uno volta che si visitano quelle pagine. Il probelma è nel browser oppure nel sistema operativo e quali versioni danno problemi e quale falla viene sfruttata? (E soprattutto sarebbe utile che le falle venissero toppate). Leggi tutto
16-2-2009 11:11

io mi conetto a razor back,mega sever,sciadom kikdom,big bang,edonkei. non sono della microsoft vero?
15-2-2009 19:22

Se il codice che viene inserito in una pagina web sfrutta delle vulnerabilità del client (il browser), purtroppo basta visitare la pagina "bastarda" per essere infettati. Ora quello che a me non è chiaro è cosa sfrutta il virus per modifare le pagine sul server. Non è un attacco xss non viene inoculato dell codice attraverso... Leggi tutto
15-2-2009 19:00

:-k :-k bisogna stare attenti quando si naviga. Sembra che l'antivirus non può fare molto
14-2-2009 23:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Ottobre 2025
OpenAI lancia ChatGPT Atlas: il browser con IA "comprende" il web e agisce per conto dell'utente
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics