Nemmeno Microsoft.com è compatibile con Internet Explorer 8

Nella lista dei siti che non aderiscono agli standard del Web e creano problemi all'ultima versione del browser di Microsoft c'è anche quello dell'azienda di Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2009]

Internet Explorer 8 lista siti compatibili

A mano a mano che si avvicina la data di rilascio di Internet Explorer 8, la sua caratteristica più sbandierata - la compatibilità con gli standard del Web - sembra creare sempre più problemi.

La colpa, in realtà non è tanto del fatto che finalmente Internet Explorer rispetta gli standard, quanto del fatto che le versioni precedenti non lo facevano: è nata quindi una miriade di siti scritti appositamente per quelle versioni e che ora, eliminate quelle che erano le peculiarità del browser di Microsoft, non vengono visualizzati correttamente.

Per ovviare a questi problemi, fin da subito a Redmond hanno deciso di dotare Internet Explorer 8 di un pulsante che attivasse la vecchia modalità di rendering: premendolo, il sito viene visualizzato come se si stesse usando la versione 7.

Agli utenti, però, non piace cliccare spesso. Ecco perché Microsoft ha deciso di includere nella recente Release Candidate 1 la possibilità di affidarsi a una lista di siti che non rispettano gli standard, per i quali è necessario che automaticamente sia attivata la Compatibilty View.

Attualmente la lista comprende circa 2.400 siti, noti e meno noti, tra cui spicca Microsoft.com insieme ai vari siti di Apple, Facebook, eBay e Cnn.

Il vero problema è tuttavia rappresentato dai siti non presenti sulla lista, che non sono pochi. A volte Internet Explorer 8 non li visualizza correttamente, altre volte semplicemente mancano dei pezzi: in questi casi occorre ricordarsi di premere l'apposito pulsante per tornare indietro e fingere di usare una versione precedente.

Quando finalmente Internet Explorer 8 sarà rilasciato al grande pubblico, quanti saranno gli utenti che accetteranno di effettuare continuamente questa operazione, e quanti quelli che migreranno verso browser alternativi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

I siti in Internet IN TOTALE (belli e brutti, compatibili e non) sono centinaia di milioni ma si legge nell'articolo : "Attualmente la lista comprende circa 2.400 siti, noti e meno noti, tra cui spicca Microsoft.com insieme ai vari siti di Apple, Facebook, eBay e Cnn." :roll: Ciao Leggi tutto
23-2-2009 22:33

Quanti sono i siti non standard ... Leggi tutto
23-2-2009 22:07

Un paio di cosine che non sapete ... :? 1) Al sito www.microsoft.com gli venne intimato da un giudice (c'era lo zampino di Netscape) di essere compatibile con altri browser, ma da allora son passati decenni. 2) Attualmente sono centinaia di milioni i siti e circa 100'000 i siti di una certa importanza. :shock: 3) Nella lista di... Leggi tutto
23-2-2009 21:53

{MaXXX}
bene Leggi tutto
23-2-2009 21:50

L'inizio della fine dell'impero Leggi tutto
23-2-2009 14:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics