Energethica 2009, la fiera dell'energia sostenibile

Per tre giorni Genova si dedicherà alla promozione delle energie sostenibili, dall'eolico al solare, dall'idroelettrico al geotermico. Un chiaro "no" al nucleare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2009]

Energethica 2009 salone energia sostenibile

Il prossimo 5 marzo prenderà il via a Genova Energethica, il salone delle energie rinnovabili e sostenibili che si propone come qualcosa di più di una normale fiera commerciale.

L'obiettivo è proporre un progetto di sviluppo per le energie provenienti da fonti rinnovabili, dall'eolico al solare, dalle centrale idroelettriche a quelle geotermiche fino alle celle combustibili a idrogeno.

Energethica diventa tanto più chiacchierata quanto ribadisce il proprio no al nucleare, recentemente proposto dal governo: investire in questo sistema - dicono - "distrarrebbe dalla microgenerazione distribuita, danneggerebbe i piccoli produttori, ridurrebbe i posti di lavoro e favorirebbe i rischi di incidenti bellici/terroristici".

Uno degli annuncia attesi a Energethica viene dalla Puglia, che diventerà la prima regione d'Italia a installare una rete di distributori di idrogeno per auto proveniente da fonti rinnovabili.

Tra le novità di quest'edizione è da segnalare Acquaethica, un'area dedicata all'utilizzo delle risorse idriche e al risparmio dell'acqua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

noi, è vero grazie soprattutto all'idroelettrico e al geotermico, siamo più o meno nella media europea per le rinnovabili, il che vuol dire che nel passato eravamo ben sopra la media europea... Ma torno ad insistere: l'incidenza del solare è semplicemente ridicola, molto meno dell'1%. In Germania, paese leader, nel 2007 ha contribuito... Leggi tutto
6-3-2009 23:47

Guarda che in germania con fotovoltaico, eolico, biomasse si stanno avvicinando a passi da gigante a valori a due cifre, siamo noi i soliti cialtroni fermi a 1 % o 0 virgola qualcosa. E i tedeschi non hanno tutte le nostre dighe ( noi ne abbiamo circa 613) e centrali geotermoelttriche (37) ne tantomeno la nostra insolazione, che ci... Leggi tutto
6-3-2009 00:01

e qui casca l'asino. Aggiungo: cosa succederà quando India, Cina e il resto si avvicineranno ai valori di consumo pro-capite del mondo occidentale? Leggi tutto
5-3-2009 23:11

Ma l'energia solare di produzione Fotovoltaica non deve essere intesa com un sostegnoal consumo energetico industriale, bensi come una integrazione ai consumi domestici, che appunto possono trarne beneficio dall'uso di microgenerazione elettrica da fotovoltaico. E questo che hanno fatto in germania, dove i consumi domestici incidono... Leggi tutto
5-3-2009 22:13

ehm, ho parlato in toscano, dove la "sera" comincia al"tocco" (le vostre 13.00). :oops: :oops: Volevo dire il picco pomeridiano, in particolare d'inverno...
5-3-2009 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4073 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics