Flash: Niente class action per Vista, il cellulare con la sirena

Microsoft chiude Equipt, l'Office in abbonamento. Crescono Yahoo e Microsoft, Google cala. I bollini di Vista, niente class action. Pronta la RC di Windows Vista SP2. Skype dà l'addio a PayPal. Il cellulare con la sirena. Anche Intel contro Psion per il "netbook".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2009]

sirena

Microsoft chiude Equipt, l'Office in abbonamento
Dopo il 30 aprile 2009, le applicazioni della suite funzioneranno solo in "modalità ridotta".

Crescono Yahoo e Microsoft, Google cala
Il gigante di Mountain View è sempre il motore di ricerca più usato ma crescono - seppure di poco - i concorrenti.

I bollini di Vista, niente class action
Microsoft tira un sospiro di sollievo: chi vuole fare causa per gli adesivi "Vista Capable" dovrà arrangiarsi da sé.

Pronta la RC di Windows Vista SP2
Alcuni tester hanno già ricevuto la Release Candidate, che presto debutterà su Windows Update.

Skype dà l'addio a PayPal
La possibilità di inviare denaro direttamente dal programma per il VoIp non ha riscosso successo ed è stata eliminata.

Il cellulare con la sirena
Da Samsung arriva un telefonino che dispone di una sirena da 100 db per spaventare i malintenzionati e chiamare aiuto.

Anche Intel contro Psion per il "netbook"
La società di Santa Clara si unisce a Dell per chiedere la cancellazione del marchio registrato dall'azienda canadese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics