Anche Tele2 aumenta il canone

Tele2 aumenta il canone della sua "Bolletta Unica e Voip".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2009]

Anche Tele2 aumenta il suo canone: ha deciso l'aumento a partire dal 1 febbraio 2009 di 1,33 euro (Iva compresa) per i piani tariffari Bolletta unica (nelle varianti Base, Mini e Flat) e di 1,21 euro per i piani VoIP (nelle varianti Tutto Tele2 VoIP e Tutto Compreso VOiP).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Forse questo si, ma solo per la linea voce. Leggi tutto
5-3-2009 08:58

quello che dici è vero solo per le linee voce, se hai anche l'adsl con telecom paghi 60? anche se sono passati 12 mesi Leggi tutto
5-3-2009 08:53

Per non parlare del fatto che filtrano anche il P2P. A proposito di costi di disdetta, Tele2 è anche caro 60? in confronto alla telecom che ne chiede 40 se disdici entro il primo anno, dopo non paghi nulla. :shock:
4-3-2009 20:41

posso risponderti perchè lavoro per infostrada no, il pagamento della penale di recesso dal contratto nn è stato eliminato, però prima bisognava pagare una penale pari a tutte le mensilità fino alla fine del contratto, adesso invece è come un costo di disattivazione che varia in base al gestore e al servizio attivo per quanto riguarda... Leggi tutto
3-3-2009 09:23

Ho 4 Amici (che non sono al bar... "celebre canzone" :lol: ) tutti abbonati con tele2, che malediscono il giorno in cui si sono abbonati... La navigazione con tele2 è praticamente impraticabile (loro sono gli unici che non sono riusciti a vedere le foto di carnevale su web :shock: ) e bisogna considerare che un giorno ci... Leggi tutto
2-3-2009 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8818 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics