Il costume da bagno che non si bagna

Le nanotecnologie fanno miracoli e dopo i costumi idrodinamici dei record-men spunta addirittura un tessuto che non trattiene l'acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2009]

costume

La statunitense Dry Swim ha prodotto un nuovo tipo di tessuto in grado di evitarci la noia dei ricambi forzati e il dramma delle macchie di umido dei vestiti o sui preziosi sedili dell'auto, nonché di calmare le ansie delle mamme che ancor oggi temono le conseguenze, sulla salute dei pargoli, di uno slippino asciugato al sole.

Il costume da bagno che non si bagna non è impermeabilizzato; le fibre sono proprio in grado di non assorbire la minima molecola di liquido.

Per ottenere un effetto permanente e soprattutto per eliminare i rischi di tossicità, sia al contatto con la pelle sia in sede di smaltimento, la Dry Swim ha trattato a livello molecolare le fibre tessili, rendendole oltretutto antimacchia e insensibili al cloro usato per la disinfezione delle piscine.

Le specifiche ne fanno perciò il costume veramente "per tutti", dallo sportivo che deve allenarsi in continuazione alle famiglie che non devono più combattere con l'umido o con il catrame depositato ormai su quasi tutti gli arenili.

Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma presumibilmente i capi confezionati col nuovo tessuto non saranno competitivi con quelli delle bancarelle del mercatino settimanale. Almeno per ora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

In quel caso c'è un vantaggio in campo agonistico che ha costretto il CIO ad emanare regole precise ( in realtà vagamente opinabili) per disciplinare l'aspetto tecnico degli indumenti sportivi degli atleti. Un tipo di indumento del genere riduce gli attriti con l'acqua e quindi aumenta le prestazioni, ed in gare internazionali i paesi... Leggi tutto
27-5-2022 13:18

Non sarebbe utile solo per i costumi da bagno, ma anche per indumenti antipioggia!
25-8-2016 22:59

si per quel aspetto li e buono.
19-3-2009 21:21

già, è risaputo che i tessuti asciutti impediscono di scattare fotografie :roll: comunque... la trovo una cosa davvero utile, soprattutto se usata per i costumi di chi nuota regolarmente Leggi tutto
19-3-2009 21:20

si e vero poi se non e bagnato non si può fotografare Leggi tutto
19-3-2009 21:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1983 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics