Lunga vita a Windows XP

Gli aggiornamenti di sicurezza ancora estesi all'aprile 2014, con somma gioia di moltissimi utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2009]

wxp

A fronte delle prevedibili resistenze a passare ad un sistema operativo di transizione come ancora viene percepito Windows Vista nonostante gl'indiscutibili miglioramenti via via introdotti ed in attesa dell'auspicata affermazione del suo successore, Microsoft corre ai ripari prolungando ulteriormente la vita di Windows XP.

Ovviamente siamo già nel campo dell'accanimento terapeutico, visto che il sistema operativo, dato per morto già nel giugno dello scorso anno, ha via via beneficiato di ulteriori dilazioni della data prevista per il definitivo ritiro dalla scena.

Sia per l'incalzare dei sistemi open source o per mero calcolo commerciale, a Redmond si è in ultimo decisa un'ulteriore colpo di cosa, cancellando il prossimo 14 aprile quale data che segnerebbe l'abbandono definitivo di Windows XP; che godrà, come già comunicato, di "supporto tecnico" fino all'aprile 2014.

Tradotto in pratica, significa che saranno garantiti, a titolo gratuito, i soli aggiornamenti di sicurezza definiti "critici", mentre le ulteriori correzioni di eventuali bugs verranno riservata soltanto all'utenza pagante.

Vedremo se la cattiva pubblicità che senza dubbio deriverà da una scelta infelice farà ricredere la dirigenza commerciale di Big M$ costringendola a ulteriori proroghe o concessioni; anche tenedo conto che in molti mal digeriscono le continue aggressioni e intimidazioni rivolte a Linux e alle soluzioni open source e saranno quindi tentati al progressivo abbandono di sistemi operativi proprietari e soprattutto costosi.

A prescindere dalla mera questione sicurezza, anche a livello politico vengono sempre più adottate soluzioni che vanno via via rosicchiando posizioni a un mercato sempre meno egemonico; e forse è proprio questo il motivo di fondo che induce Microsoft a prolungare quanto possibile il periodo di transizione per poterne studiare più agevolmente gli effetti ed elaborare le opportune strategia difensive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Di sicuro sono reperibili a parte i SP 2 e 3 di WinXP; idem i SP per Office. Per quel che io ricordi, l SP dovrebbero comprendere tutte le patch rilasciate fino a quel momento mentre quelle che vengono rilasciate in seguito raramente sono indispensabili per la sicurezza per cui se ne potrebbe benissimo fare a meno. Leggi tutto
26-3-2009 01:18

Grazie per la risposta, Zeross non credo di saperlo fare allora, mi sono sempre tenuto lontano dalle problematiche microsoft... possibile però, che non ci sia nessuno di capace che lo abbia fatto e magari renda disponibile la "collection" in qualche modo? la troverei una cosa molto utile, più di tutte quelle fesserie che si... Leggi tutto
25-3-2009 17:31

si e possibile farlo scaricandoseli tutti manualmente, ma microsoft non ti agevola in questo caso, e te li devi ricercare da solo uno per uno, e devi anche da solo leggerti i vari bollettini per sapere a cosa servono dato che hanno sigle assurde ed incomprensibili, devi sapere in che ordine metterli e per quale SO e via discorrendo. Io... Leggi tutto
25-3-2009 15:28

Io auspicherei la rimessa in vendita della VERSIONE RETAIL ! Una domanda, ma secondo voi, è possibile salvare in qualche modo, tutti gli update, in modo da poter reinstallare e aggiornare offline? Mi spiego, ipoteticamente, io nel 2020, trovo un vecchio PC, a quel punto, come oggetto da museo, voglio installarci un sistema operativo... Leggi tutto
25-3-2009 15:03

bene! Almeno si salveranno gli investimenti degli attuali netbook e non solo ! Inoltre secondo me un SO deve uscire di scena da solo e non per imposizione negando aggiornamenti...vedrete che nel 2014 il pur buon Xp sarà già sparito da un pezzo nella maggior parte dei pc, così come uscirono in silenzio, in punta di piedi altri due SO... Leggi tutto
25-3-2009 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2398 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics