L'Assemblea Nazionale boccia la legge anti-pirateria

A sorpresa la Camera Bassa del Parlamento francese ha respinto la proposta di legge che avrebbe introdotto la "dottrina dei tre schiaffi".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2009]

Assemblea Nazionale respinge dottrina tre schiaffi

Nonostante il Senato avesse già dato il proprio assenso e l'approvazione definitiva sembrasse ormai scontata - tanto che il nostro Ministro per la Cultura parrebbe essersi affrettato ad accordarsi con i colleghi d'oltralpe - l'Assemblea Nazionale francese ha respinto la proposta di legge che avrebbe introdotto la "dottrina dei tre schiaffi" contro i pirati.

Quello che doveva essere solo un voto formale si è trasformato in una sconfitta per il presidente Sarkozy e il governo, che ora può ritirare la legge oppure organizzare una nuova lettura del testo senza l'inasprimento voluto dal Senato, principale motivo dell'opposizione da parte dell'Assemblea.

È curioso che il progetto di legge sulla "Protezione dei diritti in Internet" sia stato bocciato con 21 voti contrari e 15 favorevoli, segno di come la stragrande maggioranza dei 577 membri della Camera Bassa non abbia nemmeno voluto presenziare alla seduta e di quanto impopolare fosse la proposta in discussione.

In ogni caso, il progetto di legge non è completamente defunto: già nelle prossime settimane il governo ne dovrebbe presentare una versione emendata, sulla quale il Parlamento francese tornerà a esprimersi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

IO quasi quasi emigro in Francia, mi piace come paese, mi piace la gente, perchè HA LE PALLE, e poi... hanno un passato ricco di.... GHIGLIOTTINE :twisted: Leggi tutto
10-4-2009 20:09

Sapevo di poter contare sui francesi! :wink: Quanto agli itagliani, non ne sarei così convinto... :? Questo è un esempio di democrazia. A mio parere poco contano le elezioni europee: è che una legge così non potrebbe mai passare in un paese veramente democratico. In una repubblica delle banane, invece... Già, si dice sempre così...... Leggi tutto
10-4-2009 18:20

Verissimo!!! Ci sono tantissimi esempi in cui la presentazione di una legge impopolare fece crollare i voti di una coalizione in Francia. I Socialisti Francesi (epoca Mitteran) hanno pagato amaramente all'epoca, tanto che nessuno si mette contro il volere popolare. Il fatto è che in Francia questa legge doveva avere il 90% di... Leggi tutto
10-4-2009 15:41

Senz'altro non si fermerà qui, ma intanto l'idea che taglieranno internet per chi scarica è stata bocciata! Ora dovranno studiare qualcosa di piu intelligente . Io intanto :cincin: con la decisione che non chiuderanno internet, non perche sono uno scaricatore , ma perche ,i signori della legge, prendono decisioni sempre contro il... Leggi tutto
10-4-2009 13:39

Oltre che oscurarli . . . [-X Non votarli è già un bel segnale ! ! ! Passa parola. . . . Leggi tutto
10-4-2009 13:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2581 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics