Oracle acquisisce Sun in un boccone

Dopo la rottura delle trattative di Ibm, un partner storico di Sun Microsystems si è fatto avanti. Promette di produrre utili fin dal primo anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2009]

Oracle acquisisce Sun Microsystems

Oracle è riuscita là dove Ibm aveva fallito e da dove Hp si era ritirata: nonostante l'intesa tra Big Blue e Sun Microsystems sembrasse ancora possibile, è stata l'azienda produttrice di uno dei database più famosi ad acquisire la creatrice di Java.

L'operazione, già approvata dal consiglio di amministrazione di Sun, costerà a Oracle 7,4 miliardi di dollari (pari a 5,7 miliardi di euro), ossia 9,5 dollari per azione, poco più dell'ultima offerta di Ibm.

I dettagli dell'acquisizione - che non giunge inaspettata, considerata la lunga partnership tra le due aziende e le voci di una possibile fusione risalenti addirittura al 2006 - saranno definiti entro l'estate.

In questo modo Sun può far fronte a una situazione non proprio rosea mentre Oracle, che ha chiuso l'ultimo trimestre con guadagni maggiori rispetto alle aspettative (1,33 miliardi di dollari di utili netti) ha già dichiarato che l'operazione produrrà utili fin dal primo anno.

A questo punto appare chiaro quale fosse la misteriosa "altra società" con cui Sun era in trattative, mentre qualcuno fa notare come MySql, il database open source acquistato proprio da Sun nel febbraio 2008, ora sia finito nelle mani di Oracle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sono d'accordo sono nomi e tecnologie troppo forti per essere spazzati via, sopratutto pur non essendo un intenditore ho visto che molti che usano server basati su S.O Microsoft non cercano sempre la miglior cosa in questo caso database per la loro esigenza ma comprano "in blocco" quello che li offre Ms... quindi non penso ci... Leggi tutto
21-4-2009 16:33

Mi sembra difficile che i pochi concorrenti vengano spazzati via per un motivo semplice. Universal Database di IBM gira su computer come iServer di IBM con sistema operativo IBM, ed i clienti di questi sistemi sono in crescita come ordinativi e soddisfazione, con fermi macchina pari a pochi minuti all'anno. Un cliente di un midrage... Leggi tutto
21-4-2009 15:12

Oracle + MySql Leggi tutto
21-4-2009 11:38

MySQL cambia padrone Leggi tutto
21-4-2009 10:49

Che fine farà MySql???
21-4-2009 09:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics